Grottammare: piazza Fazzini, appuntamento con ''La casa delle storie''
di Redazione Picenotime
venerdì 20 maggio 2022
Domenica 22 Maggio 2022 in Piazza Fazzini, Grottammare, alle 17.30 ci sarà un’iniziativa dal titolo ''La casa delle storie: leggi tu che leggo anch’ io''. L’iniziativa è inserita nell’ambito de Il Maggio dei Libri. Una delle tante occasioni per promuovere la lettura come attività fondamentale per sviluppare il pensiero del bambino,per arricchire il lessico e le capacità cognitive, per scoprire “il gusto della narrazione”. Leggere stimola la fantasia, la creatività dei bambini sin dalla tenera età. Il titolo dell’iniziativa ''La casa delle storie'' si riferisce alla casetta dei libri presente nella piazza che verrà dedicata al Maestro Armando Brandimarte.
Questa intitolazione è motivata dal ruolo che il maestro ha ricoperto dal 1956 al 1972, come dirigente del Centro di lettura, ubicato nell’edificio che occupava la piazza. L’allora direttore didattico Italo Cigoli aveva affidato al maestro Brandimarte questo incarico conoscendone le innumerevoli capacità e interessi : appassionato insegnante e abile conduttore di laboratori manuali, interessato alla letteratura e all’ arte, sensibile alle problematiche legate all’abbandono scolastico e all’analfabetismo che in quegli anni erano fenomeni rilevanti.
La manifestazione prevede successivamente la lettura di 2 racconti da parte dei ragazzi della secondaria di primo grado che hanno frequentato il laboratorio di lettura espressiva, condotto dalla prof.ssa Luigina Ceddia , rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. L’Ic Leopardi collabora all’ evento poiché è promotore al suo interno, nei vari ordini di scuola, di diversi progetti di lettura riconoscendone la peculiare valenza in un periodo in cui altri interessi distolgono da questa pratica fondamentale. La scelta di rivolgerci ai bambini più piccoli è stata dettata dal voler prendere in considerazione i piccoli come promettenti lettori che crescono ascoltando leggere i ragazzi più grandi. Una sorta di emulazione sulla base di un’empatia tra giovanissimi che possa far germogliare in loro l ‘interesse a questa attività altamente formativa.
Il momento conclusivo prevederà letture in libertà di filastrocche di Gianni Rodari da parte dei presenti che si proporranno come lettori estemporanei, bambini e genitori: ''Leggi tu che leggo anch’io ''. Una piccola festa della lettura per scoprire il piacere di vivere insieme questo particolare momento di socializzazione.
Un grazie al sindaco prof. Enrico Piergallini, alla dirigente scolastica d.ssa Luigina Silvestri e al presidente dell’Associazione "Blow up" prof. Sergio Vallorani che hanno permesso la realizzazione di questo evento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
