Grottammare: piazza Fazzini, appuntamento con ''La casa delle storie''
di Redazione Picenotime
venerdì 20 maggio 2022
Domenica 22 Maggio 2022 in Piazza Fazzini, Grottammare, alle 17.30 ci sarà un’iniziativa dal titolo ''La casa delle storie: leggi tu che leggo anch’ io''. L’iniziativa è inserita nell’ambito de Il Maggio dei Libri. Una delle tante occasioni per promuovere la lettura come attività fondamentale per sviluppare il pensiero del bambino,per arricchire il lessico e le capacità cognitive, per scoprire “il gusto della narrazione”. Leggere stimola la fantasia, la creatività dei bambini sin dalla tenera età. Il titolo dell’iniziativa ''La casa delle storie'' si riferisce alla casetta dei libri presente nella piazza che verrà dedicata al Maestro Armando Brandimarte.
Questa intitolazione è motivata dal ruolo che il maestro ha ricoperto dal 1956 al 1972, come dirigente del Centro di lettura, ubicato nell’edificio che occupava la piazza. L’allora direttore didattico Italo Cigoli aveva affidato al maestro Brandimarte questo incarico conoscendone le innumerevoli capacità e interessi : appassionato insegnante e abile conduttore di laboratori manuali, interessato alla letteratura e all’ arte, sensibile alle problematiche legate all’abbandono scolastico e all’analfabetismo che in quegli anni erano fenomeni rilevanti.
La manifestazione prevede successivamente la lettura di 2 racconti da parte dei ragazzi della secondaria di primo grado che hanno frequentato il laboratorio di lettura espressiva, condotto dalla prof.ssa Luigina Ceddia , rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. L’Ic Leopardi collabora all’ evento poiché è promotore al suo interno, nei vari ordini di scuola, di diversi progetti di lettura riconoscendone la peculiare valenza in un periodo in cui altri interessi distolgono da questa pratica fondamentale. La scelta di rivolgerci ai bambini più piccoli è stata dettata dal voler prendere in considerazione i piccoli come promettenti lettori che crescono ascoltando leggere i ragazzi più grandi. Una sorta di emulazione sulla base di un’empatia tra giovanissimi che possa far germogliare in loro l ‘interesse a questa attività altamente formativa.
Il momento conclusivo prevederà letture in libertà di filastrocche di Gianni Rodari da parte dei presenti che si proporranno come lettori estemporanei, bambini e genitori: ''Leggi tu che leggo anch’io ''. Una piccola festa della lettura per scoprire il piacere di vivere insieme questo particolare momento di socializzazione.
Un grazie al sindaco prof. Enrico Piergallini, alla dirigente scolastica d.ssa Luigina Silvestri e al presidente dell’Associazione "Blow up" prof. Sergio Vallorani che hanno permesso la realizzazione di questo evento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Provincia Ascoli Piceno, Loggi in visita all’Istituto ''Fermi – Sacconi - Ceci''
sab 25 giugno • News

Giocamondo, nasce ''App Marche Explorer'' per incrementare i flussi i turistici nel territorio regionale
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli: resta il classe 2002 Ambanelli, pesante conferma nel pacchetto under
sab 25 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: scuola di musica ''Le Arti'', tutto pronto per il Work Show 2022 in Piazza del Popolo
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, nuovo appuntamento con ''Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi''
sab 25 giugno • Salute

San Benedetto, Luca Tommasiello espone le sue opere da ''Massimo Corsi hair design''
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pulcinelli: ''Proposte serie per Saric o resta da noi''
sab 25 giugno • Ascoli Time

Vigili del Fuoco, tanti interventi nei comuni dell'Ascolano a causa del forte vento
sab 25 giugno • Cronaca

Fondazione Carisap, Stefano Panichi nominato nuovo componente
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Bidaoui si allena anche durante le vacanze per tornare ''soon'' protagonista
sab 25 giugno • Ascoli Time

Pallamano, Handball Club Monteprandone regolarmente iscritta al campionato di Serie A2
ven 24 giugno • Sport
