Cupra Marittima, incontri con i registi Consorti e Montagner al cinema Margherita
di Redazione Picenotime
giovedì 26 maggio 2022
Dopo una stagione tutt'altro che facile, saranno due importanti autori, molto diversi tra loro, a concludere la vivace stagione di ospiti al Cinema Margherita.
Il venerdì 27 maggio alle 21,15
l'appuntamento è con l'amico del Margherita, Paolo Consorti, regista
sambenedettese che dopo aver fatto bottino di prestigiosi
riconoscimenti in giro per il mondo, arriva nel Piceno con Havana
Kyrie.
La pellicola, infatti, ha ricevuto numerosi premi come
MIGLIOR FILM presso festival internazionali come il Chicago Film
Award 2020, Global Indian Film Festival 2020, European Cinema
Festival Madrid, Festival de Cine Independiente San Antonio 2021 e il
World Festival Corrientes Argentina del 2021, oltre a Menzioni
Speciali.
Franco Nero, protagonista del film, ha ricevuto per la
sua interpretazione, il premio Anna Magnani come miglior Attore
internazionale. Altri grandi attori nel cast, oltre a Franco Nero,
sono Ron Perlman, Jorge Perugorria e, tra gli italiani, Luca Lionello
e Federico Pacifici.
La storia. Un vecchio maestro rossiniano in
crisi, si ritrova, suo malgrado, a dirigere un coro di bambini a
L’Avana. Il suo carattere burbero e austero dovrà fare i conti
con i colori e l’allegria cubana ma anche con un fugace, ma
importante, passato vissuto nell’isola.
Paolo Consorti è il
quinto autore marchigiano di respiro internazionale e nazionale
ospite al cinema Margherita, una scelta non casuale, fatta per
sottolineare il potenziale del nostro territorio e la presa di
coscienza sulla bellezza e consapevolezza di un paesaggio unico da
amare di più in tutti i suoi aspetti.
Si prosegue martedì 31 con
il Pardo d’Oro al Locarno Film Festival assegnato a Francesco
Montagner per Brotherhood, con orgoglio, la sala di Cupra Marittima
lo accoglie nel tour italiano dopo l'assegnazione del massimo
riconoscimento della sezione Cineasti del presente. L'appuntamento è
per 31 maggio alle 21,15 quando sarà lo stesso regista a presentarlo
in sala rispondendo alle domande del pubblico. Sono previste anche
altre due proiezioni del film, lunedì e mercoledì alle 19.15.
Tre
fratelli bosniaci, liberi dalla presenza di un padre autoritario,
lottano per diventare uomini, affrontando un destino apparentemente
segnato.
Un docufilm che ha coinvolto il regista in 4 anni di
riprese. Francesco Montagner infatti si è recato nel villaggio della
famiglia Delić dopo aver saputo da un servizio televisivo di quei
ragazzi lasciati soli dal un padre integralista e severo tanto da
essere accusato di terrorismo. Si tratta, pertanto, di un film
sull'adolescenza e sulla lotta di tre fratelli per affermare se
stessi fino a raggiungere la virilità in un ambiente
ostile.
Francesco Montagner, classe 1989, è docente di regia del
documentario nella più importante scuola di cinema di Praga, il
FAMU, dove si è anche diplomato. Nel 2014 ha diretto e prodotto
"Animata resistenza" documentario su Simone Massi,
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Provincia Ascoli Piceno, Loggi in visita all’Istituto ''Fermi – Sacconi - Ceci''
sab 25 giugno • News

Giocamondo, nasce ''App Marche Explorer'' per incrementare i flussi i turistici nel territorio regionale
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli: resta il classe 2002 Ambanelli, pesante conferma nel pacchetto under
sab 25 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: scuola di musica ''Le Arti'', tutto pronto per il Work Show 2022 in Piazza del Popolo
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, nuovo appuntamento con ''Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi''
sab 25 giugno • Salute

San Benedetto, Luca Tommasiello espone le sue opere da ''Massimo Corsi hair design''
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pulcinelli: ''Proposte serie per Saric o resta da noi''
sab 25 giugno • Ascoli Time

Vigili del Fuoco, tanti interventi nei comuni dell'Ascolano a causa del forte vento
sab 25 giugno • Cronaca

Fondazione Carisap, Stefano Panichi nominato nuovo componente
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Bidaoui si allena anche durante le vacanze per tornare ''soon'' protagonista
sab 25 giugno • Ascoli Time

Pallamano, Handball Club Monteprandone regolarmente iscritta al campionato di Serie A2
ven 24 giugno • Sport
