''Tu mi sognavi, io non dormivo'': al Palafolli di Ascoli va in scena l'amore clandestino tra Modigliani e Achmatova
di Davide Ciampini
lunedì 17 febbraio 2025
Al teatro Palafolli di Ascoli Piceno è andato in scena lo spettacolo "Tu mi sognavi, io non dormivo: la storia d'amore segreta tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani". Ispirato dall'omonimo libro, ha come protagonsita due grandi artisti del '900. Anna Achmatova, poetessa russa, e Amedeo Modigliani, un giovane pittore italiano. Le vicende sono ambientate nella Parigi del 1910, dove avverrà il primo incontro tra i due. Modigliani corteggierà a lungo la giovane poetessa, benché sposata. Si tratta di un amore clandestino, in cui la gelosia del compagno fa da corollario alla vicenda. A pregiudicare la loro storia d'amore la malattia del pittore, che si ammalerà di turbecolosi. Parallelamente, la poetessa tornerà in Russia per volontà del suo coniuge. Farà ritorno nella città delle luci solo l'anno dopo, nel 1911, dove troverà l'artista consumato dalla povertà e dalla dipendenza. La fiamma della passione verrà comunque rinnovata, fino a quando il destino non li separerà nuovamente. Il ricordo del loro amore inspirerà comunque i due, aiutandoli nella loro prosecuzione artistica.
"Lo spettacolo, che debutta quest'anno, parla di amore e di scelte - ha dichiarato il regista Antonio Nobili -. Tempo fa si è celebrato l'anniversario della morte di Modigliani. Un uomo le cui opere hanno guadagnato un valore inestimabile. L'artista morì in povertà, ancorché figlio di ricca famiglia. Le scelte riguardano altresì Anna. La poetessa, già sposata, avrebbe potuto scegliere la sicurezza, tuttavia predilesse un amore clandestino. Quando studiavo scrittura, chiesi a me stesso quale fosse il verbo più importante. Avrei potuto rispondere 'essere', tuttavia optai per 'scegliere'. E proprio questo - credo - il fulcro di questa vicenda. Parliamo dunque di personaggi che sono stati animati da scelte ben precise. Vi ricordo, in conclusione, che questo spettacolo sostiene AIRC (Associazione italiana ricerca cancro, ndr.); all'esterno troverete il libro da cui trae origine lo spettacolo, i cui proventi andranno alla ricerca contro questa terribile malattia".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 26 Marzo
mar 25 marzo • Meteo

Ciclismo, presentata la sedicesima edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto
lun 24 marzo • Ciclismo

Ascoli Calcio, arriva la Vis Pesaro rivelazione del campionato ma con una sola vittoria nelle ultime 7 partite
lun 24 marzo • Ascoli Time

Regione Marche, campagna di prevenzione della salute orale in età evolutiva
lun 24 marzo • Salute

40mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera nelle Marche con un forte coinvolgimento dei giovani
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione del Recruiting Day all'IIS ''Augusto Capriotti''
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sconti in Tribuna “Mazzone” e Curva Nord per il match domenicale con la Vis Pesaro
lun 24 marzo • Ascoli Time

Ascoli Calcio, 13 punti in quattordici gare del girone di ritorno. Sedicesimo posto nella classifica dopo il giro di boa
lun 24 marzo • Ascoli Time
