Controvento – Festival dell’Aria, concerto degli 'Ogam' nella suggestiva Cava Giuliani
di Redazione Picenotime
giovedì 31 agosto 2023
Il quartetto degli Ogam in collaborazione con Montelago Celtic Festival sarà presente alla 3° edizione di Controvento – Festival dell’Aria, in programma fino a sabato 2 settembre negli scenari naturali di Colle San Marco, Colle San Giacomo e il centro storico di Ascoli Piceno. Il gruppo musicale, infatti, si esibirà, alle 21,30 di venerdì 1 settembre nella suggestiva cornice della Cava Giuliani ( Pianoro di Colle San Marco, Ascoli Piceno) e in occasione del 35° anniversario della loro fondazione, darà vita a un evento unico in cui la protagonista principale sarà la musica folk che si fonderà con la natura. Un viaggio fantastico nella terra delle emozioni incontrollabili, dove fluida scorre l’energia che ci unisce alla natura e all’universo e dove la nobiltà degli animi regna sovrana. Questo il magico mondo in cui si muove disinvoltamente la musica degli Ogam, formazione marchigiana che dal 1988 mantiene inalterato il suo organico. Una musica senza frontiere, dove la contaminazione culturale ipotizza e si dirige verso la serena convivenza della nuova società interraziale e si riaggancia con l’ancestrale esigenza dell’uomo al nomadismo e al viaggio (inteso come migrazione e conoscenza). Gli Ogam hanno all’attivo due produzioni discografiche: la prima Li Ma To (1993) dedicata al percorso fisico e spirituale del grande gesuita maceratese Matteo Ricci e la seconda Il regno della Sibilla (2001) suite musicale ispirata alle leggende dei Monti Sibillini. Al violoncello Angelo Casagrande, Francesco Savoretti alle percussioni, Luciano Monceri all’arpa celtica, chitarra acustica, moorin khur e Maurizio Serafini alla cornamusa irlandese e scozzese e ai flauti. Oltre alla serata che avrà come protagonista l’Ogam Quartet, durante tutto il Festival – patrocinato dalla Camera dei Deputati e dal Ministero della Cultura, promosso dalla Regione Marche, dal Comune di Ascoli Piceno, da BIM Tronto, Fondazione Carisap e Camera di Commercio delle Marche ed organizzato dall’associazione culturale Mad Events in partnership con il Consorzio turistico dei Monti Gemelli e i Musei Civici di Ascoli Piceno, sotto la conduzione dei due direttori artistici Carlo Bachetti Doria, docente universitario di Storia dell’arte contemporanea e Davide Rondoni, poeta, scrittore e drammaturgo - ampio spazio sarà riservato alla poesia, con concerti e spettacoli dall’alto impatto estetico ed emotivo. Tutti gli spettacoli e gli eventi presenti nel programma sono gratuiti e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti, ma necessitano di preventiva prenotazione contattando il numero 388 1085220. Per aggiornamenti sul programma verificare sempre orari e luoghi sulla pagina Fb e Instagram del Festival.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
