Grottammare: Teatro delle Energie, prosegue la rassegna di teatro dialettale amatoriale
di Redazione Picenotime
martedì 01 aprile 2025
Prosegue con enorme successo la Rassegna di Teatro Dialettale Amatoriale, organizzata dall'Associazione Lido degli Aranci e dall'Amministrazione comunale “Commedie Nostre”, al Teatro delle Energie di Grottammare. Dopo la bellissima serata con “L'Inzoliti” di Casettte d'Ete con la commedia "Metteteve su li pagni mia", che ha ricevuto un enorme consenso dal numerosissimo pubblico intervenuto, il prossimo sabato 5 aprile andrà in scena "TrAttori Amatoriali " della compagnia “I Nosocomici” di Grottammare. Come si evince dal nome, il gruppo teatrale è formato in gran parte da infermieri e dottori ospedalieri e da anni, sotto l'attenta regia di Franco Di Pancrazio, riempie i teatri del circondario con commedie spassosissime. E anche questa volta ha colpito nel segno facendo Sold-Out da più di 10 giorni prima della rappresentazione.
“TrAttori Amatoriali” è il titolo dell’ultima commedia comico dialettale in due atti interamente prodotta da I Nosocomici. Il titolo è un gioco di parole tra due degli argomenti principali di cui tratta l’opera, ossia le vicende di un gruppo di attori di una compagnia amatoriale e un trattore. Lo scopo della commedia è quello di rendere partecipe il pubblico della fase di preparazione e realizzazione di un’opera. Dalla sala prove al dietro le quinte, mostrando, per quando è possibile, tutti gli aspetti, comici, drammatici e paradossali, che sotto intendono a una rappresentazione teatrale. “Trattori Amatoriali” non è altro che il riflesso de “I Nosocomici”, in cui i caratteri, le manie e le peculiarità di ciascun componente vengono esasperate al finedi regalare un sorriso al nostro pubblico. Un finale a sorpresa svelerà il tema principale di tutta la commedia. Se volete sapere qual è... non perdetevi “TrAttori Amatoriali”! Gli interpreti: REmanuele Ciarrocchi, Giovanni Lanciotti, Rosita Vulpiani, Marisa Urbanelli, Benedetta Grossi, Luisa Massari, Giulio Pompei, Toni Andrenacci, Daniela Trobbiani, Luciano Gaetani, Marcella Samì, Elisa Luzi. Aiuto regia: Rosella Angelini e Delia di Teodoro.
Questa commedia è il penultimo appuntamento della Rassegna che si concluderà il 26 aprile con la compagnia “Gente Nostra di Ascoli Piceno, vincitrice dell’edizione 2024 di “Grottammare Mask”, con la nuova commedia "Rusce e Nire". Anche qui la vendita dei biglietti sta andando a ruba e invitiamo chi fosse interessato ad assicurarsi i posti rimanenti nelle prevendite abituali: Bar Spadino e Cin Cin Bar a Grottammare e Labor Foto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto.
Ma la Lido degli Aranci non si ferma e riparte anche con la Rassegna Culturale “Librarsi” nel primo appuntamento di questa Primavera 2025, all’Ospitale Casa delle Associazioni al Vecchio Incasato di Grottammare, domenica 6 aprile alle ore 17.30 sempre ad ingresso libero con un thriller mozzafiato del giovanissimo autore Diego Cola, introduce il Consigliere Comunale Nicolino Giannetti e dialoga con l’autore Filippo Massacci con letture e aneddoti tutti da scoprire.
Aurora Elsen, giovane reporter, durante una normale mattinata di lavoro, riceve segretamente dei documenti riguardanti un mistero che coinvolge sua madre, il suo defunto padre ed il suo attuale direttore. Insieme ai documenti Aurora trova anche un invito anonimo per recarsi ad un appuntamento volto a rivelare ulteriori dettagli. Qualcuno però, che non vuole assolutamente che lei indaghi sul suo passato, cerca di fermarla, a qualsiasi costo, per impedirle di scoprire scomode verità. Un viscido gioco di potere, che coinvolge la redazione per cui la ragazza lavora, rischia di essere smascherato se lei sapesse troppo. Aurora dovrà scavare in un passato che getta le sue radici oltre trent'anni prima, partendo dal giorno del matrimonio dei suoi genitori e proseguendo lungo il periodo successivo, durante il quale vengono compiuti diversi atti illeciti, allo scopo di proteggere il buon nome della famiglia. Capirà, a sue spese, che il racconto della morte del padre, mai conosciuto, è stata l'unica goccia di verità che sua madre ha messo per anni in un calice di bugie. Con possibilità di acquisto e firmacopie da parte dell’autore.
E' grande motivo di orgoglio per tutto il team della Lido degli Aranci vedere il teatro sempre pieno di fedelissimi e anche di tanta nuova gente, a significare di aver seminato bene negli anni, portando da tantissimi lustri divertimento e cultura a prezzi veramente popolari, non è un caso che si duri da quasi 40 anni! Grazie di cuore a tutti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
