San Benedetto del Tronto, ricco programma per celebrare la giornata del mare e della cultura marinara
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 aprile 2023
Venerdì prossimo si celebrerà finalmente la giornata nazionale dedicata al mare e alla cultura marinara, di centrale importanza per tramandare alle nuove generazioni la genesi della coscienza marittima che ferve negli animi dei cittadini sambenedettesi.
Grazie alla forte sinergia messa in campo da parte dell’Amministrazione comunale e dalla Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, per l’occasione è stato stilato un ricco programma di interventi in favore delle locali scolaresche, per dare massima efficacia alla diffusione del contatto con il mare e di tutte le attività che ad esso sono riconducibili, rafforzandone la coscienza nei confronti degli uomini e donne del futuro.
Si inizierà presso il museo del mare di via Cristoforo Colombo con un incontro con i “nonni del museo”, alla scoperta degli antichi mestieri legati al mare, per poi proseguire presso la sala della locale asta del prezioso pesce sambenedettese, ove gli alunni avranno modo di capire come è strutturata la filiera di prima commercializzazione della pregiata risorsa ittica; la giornata si concluderà con un breve intervento di un rappresentante della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto per armonizzare le nozioni acquisite sul mare in riferimento alle prospettive socio-economiche che lo riguardano, con l’esigenza di tutelarne sempre e comunque la sicurezza, compresa quella dei fruitori dello stesso.
“La civiltà marinara è da sempre parte integrante della storia di San Benedetto – ha sancito il sindaco Antonio Spazzafumo – abbiamo dunque collaborato con grande piacere con la Capitaneria di Porto mettendo a disposizione strutture e personale affinché questa giornata sia occasione, soprattutto per le nuove generazioni, per conoscere meglio le radici culturali di questa città”.
“La Guardia Costiera supporterà sempre le iniziative volte ad avvicinare i giovani al mare, perché maggiori consapevolezza e coscienza sono le basi di una fruizione prospera ma sicura e corretta”, queste le parole conclusive del C.F. (CP) Alessandra Di Maglio, Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
