San Benedetto: Teatro Concordia, va in scena online ''Dirò del Rodi''
di Redazione Picenotime
martedì 02 marzo 2021
''Quasi 500 collegamenti, uno degli spettacoli teatrali on line più visti delle Marche”: sono numeri assolutamente entusiasmanti quelli che annuncia l’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri all’indomani della serata evento “Dirò del Rodi” trasmessa la sera di domenica 28 febbraio su https://marcheinscena.it/ dal Cinema Teatro Concordia per iniziativa del Comune di San Benedetto del Tronto e dell’AMAT.
Al pubblico collegato è stato proposto un doppio appuntamento: è stato trasmesso in prima assoluta il documentario “Dirò del Rodi” realizzato dai registi Giacomo Cagnetti e Rovero Impiglia e subito dopo è andato in scena un recital dell’attore Sebastiano Somma la cui voce narrante ha sottolineato le immagini del video.
In apertura di serata, dopo i saluti del sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti e dell’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri, i registi e Somma hanno raccontato le loro emozioni nel partecipare al progetto.
“Il lavoro realizzato da Cagnetti e Impiglia è riuscito a ricostruire il clima di quei giorni – spiega l’assessore Ruggieri – grazie al prezioso materiale video dell’epoca girato dal fotoreporter sambenedettese Alfredo Giammarini di recente scomparso e ai documenti, pellicole super 8 e foto provenienti da archivi pubblici e privati. La voce narrante di Sebastiano Somma, a cui va il grazie sentito della Città, rende ancor più struggente la narrazione dei giorni vissuti da San Benedetto del Tronto subito dopo il naufragio del 23 dicembre 1970, così come le illustrazioni animate della sambenedettese Carola Pignati contribuiscono a restituire allo spettatore il senso dell’angoscia e della voglia di ribellione ma anche il desiderio di riscatto che caratterizzarono in quelle giornate un’intera comunità”.
La serata è proseguita con un recital dello stesso Somma che, accompagnato dal violino del maestro Riccardo Bonacini, ha magistralmente letto una selezione di brani tratti da “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway e adattati dallo stesso attore insieme a Lucilio Santoni. Ad arricchire la scena, le istallazioni di Angelo Accardi.
Il documentario “Dirò del Rodi” è visibile sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Comune ma anche nell’apposita sezione del sito istituzionale www.comunesbt.it (percorso “Aree tematiche” – “Cultura”) dedicata a tutte le iniziative che l’Amministrazione comunale ha realizzato per commemorare degnamente il 50esimo anniversario del naufragio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
