Castel di Lama, secondo appuntamento con ''Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi''
di Redazione Picenotime
martedì 03 dicembre 2024
Domenica 8 Dicembre è in programma il secondo appuntamento con le iniziative del progetto “Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi”.
La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 15 presso la struttura sita a Castel di Lama in Via San Pancrazio 1 e fa seguito a quella realizzata il primo Dicembre.
Il progetto è promosso da Circolo Acli Oscar Romero ASD Aps, sostenuto da Regione Marche e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ed è a partecipazione gratuita previa iscrizione per un massimo di 35 persone. Il programma dell’iniziativa prevede la visita al giardino del Borgo Storico Seghetti Panichi.
Si tratta di un parco storico di rara bellezza, impiantato tra il 1875 e il 1890 dal famoso botanico e architetto di giardini tedesco Ludwig Winter, oggi primo esempio di giardino bioenergetico in Europa.
Dopo la visita al giardino ci sarà il Recital “Oltre la siepe. Uno sguardo verso l’infinito” a cura dell’Associazione Teatro delle Foglie. Il recital rappresenta la forza, la potenza e la bellezza ancora struggente e attuale dei versi immortali del grande poeta di Recanati, Giacomo Leopardi, rivoluzionario della poesia, che anticipa di un secolo il grande tumulto del Novecento e mette al centro della sua ricerca la propria interiorità, quella vera, profonda e insondabile.
Per partecipare a “Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi” occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 entro il 4 Dicembre.
Il Borgo Seghetti Panichi, in seguito agli interventi di restauro, conservazione e valorizzazione che fanno parte del progetto vincitore del bando PNRR Parchi e Giardini Storici, riapre dunque al pubblico con quattro incontri gratuiti.
Nei giorni 14 e 21 dicembre sono previsti altri 2 appuntamenti con l’iniziativa con la sola variazione che a posto del recital ci sarà un intrattenimento musicale a cura di Music Academy Ascoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, club Veterani AP e Pallonari celebrano Roberto Strulli anche al teatro di Monsummano Terme
dom 23 marzo • Ascoli Time

Atletico Ascoli-Isernia 1-3, la voce di Seccardini post gara: “Tre episodi ci hanno condannato alla sconfitta”
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli viene sconfitto 3-1 dall'Isernia tra le mura amiche
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Ascoli, Vincenzo Mollica fa sold out. Grande successo al Teatro dei Filarmonici per 'Prima che mi dimentichi tutto'
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia 1-1 a Latina. Successo interno per l'Under 16, ancora vincente l'Under 15
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, voci Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”), Pozzi e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time
