Avis Monteprandone, inaugurata a Centobuchi la mostra fotografica ''Il Dono''
di Redazione Picenotime
lunedì 10 maggio 2021
In occasione del decimo anniversario di fondazione, l’Avis Comunale di Monteprandone, Sabato 8 Maggio ha inaugurato all’interno della sala esposizioni del Giovarti a Centobuchi, la mostra fotografica “Il Dono” – dove non arriva la parola arrivano le immagini.
Prima del taglio del nastro, alla presenza dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Sergio Loggi, e di un nutrito gruppo di volontari e rappresentanti di altre associazioni del territorio, il Presidente dell’Avis Marcello Fratini ha voluto sottolineare l’importanza e lo scopo di questa bella realtà. Proprio l’8 Maggio di dieci anni fa, in queste ore, in questa piazza, ha precisato il presidente, nasceva l’Avis Comunale di Monteprandone, una scommessa per l’Amministrazione Comunale di allora, una scommessa per l’Avis Provinciale di Ascoli Piceno. Ebbene questa scommessa è stata vinta, perchè a distanza di dieci anni, l’Avis di Monteprandone conta più di 300 iscritti, l’associazione più grande del territorio.
Il vice presidente Giorgio Lilla, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’associazione, ha voluto ricordare la figura di Divo Coccia, scomparso un anno fa in seguito ad un tragico incidente; “mi sembra di vedere Divo correre e prodigarsi per l’associazione ancora adesso, lui che era sempre presente, lui che era il volto della generosità”.
Il sindaco Sergio Loggi, nel ringraziare tutti i donatori per l’esempio e l’impegno civico, ha sottolineato l’importanza delle molteplici iniziative e delle attività dell’Associazione in questi dieci anni di vita: “Una bella idea quella di raccontare la vostra storia e la vostra identità tramite le immagini”.
Dopo il taglio del nastro, i presenti hanno potuto ammirare il percorso espositivo fatto di immagini, colori, sorrisi e simpatiche coreografie dove l’impegno e la dedizione dei volontari si fondono con la solidarietà e i valori del dono.
Spazio dedicato anche all’estro del bravo appassionato di fotografia Moreno Capomagi, che per l’occasione ha esposto tre foto del borgo storico di Monteprandone immortalato da tre punti di vista differenti.
La mostra resterà aperta tutti i giorni dall’8 al 22 Maggio dalle 17 alle 19. Il Sabato e la Domenica sarà possibile fare una foto ricordo sulla “panchina del sorriso” posta nel piazzale esterno del Giovarti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
