''I Luoghi della Scrittura'', San Benedetto al Salone Internazionale del Libro di Torino
di Redazione Picenotime
venerdì 20 maggio 2022
La città di San Benedetto del Trontopresente alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, una presenza importante grazie anche alla collaborazione con l’Associazione Culturale “I Luoghi della Scrittura”.
La città rivierasca è protagonista già dalla prima giornata, con una nutrita delegazione guidata da Lina Lazzari, Assessora alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, Anna Marinangeli, direttore Ufficio Cultura e Roberta Spinelli, responsabile della Biblioteca “G. Lesca”.
“San Benedetto c’è, San Benedetto continuerà ad esserci sempre di più, sempre meglio - ha affermato l’assessora Lina Lazzari -. Visitando il Salone questa sera, ho notato con grande piacere e grande emozione che i più grandi frequentatori erano i bambini, i ragazzini, le scolaresche, i maestri, le maestre con il loro zaino già pieno di libri acquistati. Questo mi ha fatto piacere perché la nuova scommessa che San Benedetto del Tronto fa attraverso 2 progetti che la dott.ssa Marinangeli e la dott.ssa Spinelli ci diranno fanno una scommessa sulle nuove generazioni, sui bambini e questo vuol die avere una progettualità di grande respiro. San Benedetto c’è e vuole continuare ad esserci”.
Due eventi presentati:
BEEblio(in) tour- La biblioteca d'aMare itinerante.
La Dott.ssa Anna Marinangeli, direttore dell’Ufficio Cultura, ha raccontato dell’allestimento dell’automezzo "ape Piaggio furgone" che viaggia sul territorio cittadino come una piccola biblioteca itinerante al fine di diffondere la cultura tra i più piccoli e consentire accessi e iscrizioni facilitati alla biblioteca situata nello stesso edificio della sede Municipale di Viale De Gasperi.
Ottava Nota - conversazioni musicali tra arte e letteratura. “Se le note musicali sono sette, nella nostra biblioteca saranno otto – esordisce Roberta Spinelli, responsabile della Biblioteca “G. Lesca” – Ottava nota scaturisce dalle suggestioni dell’arte pittorica e da quelle musicali”. Si tratta di una serie di incontri culturali per studenti che si avvale dell'ascolto di brani poetici, narrativi e del repertorio melodico tra i più significativi nel panorama musicale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
