Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno, 4 film che parlano di sostenibilità ambientale
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 novembre 2021
Il tema della sostenibilità ambientale è attualmente uno degli argomenti più esaminati e dibattuti. Le richieste dei più giovani si incontrano e si scontrano continuamente con le grandi decisioni politiche che riguardano il futuro del nostro pianeta.
È proprio in questo complesso e avvincente contesto politico-sociale che prenderà il via, a partire da domenica 21 novembre, il CINE2030: una rassegna di 4 film proposta dall’associazione ascolana Piceno Mood e sostenuta da Coop Alleanza 3.0.
Il titolo dell’evento è un chiaro riferimento all’Agenda ONU 2030: un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel 2015 da 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, all’interno del quale sono stati individuati 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030 per promuovere una crescita equa e sostenibile a livello globale.
L’associazione Piceno Mood, capeggiata da Francesco Morelli, nasce 4 anni fa, con l’intento di creare suggestioni attraverso la scoperta di varie forme d’arte e, in questa specifica occasione, ha scelto di utilizzare il cinema come strumento per comunicare, emozionare e impressionare a partire dai principali temi legati all’ambiente.
Il cineforum avrà luogo presso la Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno, nelle domeniche 21 novembre, 5, 12 e 19 dicembre, a partire dalle ore 18. Ogni serata accoglierà uno o più ospiti: esperti ed esperte sul tema della sostenibilità ambientale, tra cui alcuni membri dell’associazione “Gigaro 88”: un progetto volto alla tutela e alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali del territorio piceno.
Sarà un’occasione di confronto, oltre che un’opportunità per reperire informazione su vari temi, pertanto l’associazione Piceno Mood invita tutti i cittadini a partecipare alla prima serata, la quale affronterà il tema della vita sulla terra.
La partecipazione all’evento è gratuita, è necessario iscriversi ed esibire il Green Pass all’ingresso. Per informazioni e prenotazioni contattare Francesco al 3394178205 o su picenomood@gmail.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
