Ascoli Piceno, riprendono le attività al Cinecircolo ''Don Mauro – Nel corso del tempo''
di Redazione Picenotime
lunedì 02 ottobre 2023
Riprendono le attività del Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo” di Monticelli con appuntamenti e ospiti di grande spessore.
Si inizia giovedì 5 ottobre con la retrospettiva su Daniele Vicari. Il regista sarà presente in sala per due appuntamenti:
Alle ore 18.15: presentazione del libro Emanuele nella battaglia di Daniele Vicari e dibattito con l’autore.
Alle ore 19.45: apericena al costo di € 8.00 presso la tensostruttura della parrocchia (per la partecipazione alla cena è necessaria la prenotazione via whatsapp al n. 3318354935)
Alle ore 21.00: proiezione di Orlando (2022, 122’) di Daniele Vicari con Michele Placido, Angelika Kazankova e Daniela Giordano.
Come ogni anno, infatti, il Cinecircolo dedica l’inizio della sua attività alla retrospettiva su un regista italiano. La retrospettiva proseguirà giovedì 12 ottobre 2023 con Il giorno e la notte (2021, 98’) con Isabella Ragonese e Francesco Acquaroli; giovedì 02 novembre, Sole, cuore amore (2016, 113’) con Isabella Ragonese ed Eva Grieco; giovedì 09 novembre 2023, Diaz (2012, 127’) con Claudio Santamaria ed Elio Germano e si concluderà giovedì 25 gennaio 2024, ore 21.00 con Prima che la notte (2018, 120’) con Fabrizio Gifuni e Selene Caramazza. Con questo film inizierà la retrospettiva, in via di definizione, dedicata all’attore Fabrizio Gifuni.
Il regista in un suo videomessaggio dichiara: “Sono particolarmente grato al Cinecircolo Don Mauro-Nel corso del tempo” di proporre agli spettatori di Ascoli una rassegna dei miei film più cari e sono in attesa di poter condividere con il pubblico i film che sono frutto di una mia ricerca personale fatta nel corso del tempo. Sono molto felice di poter essere ad Ascoli fra qualche giorno a parlare in particolare di Orlando che, ancora dopo un anno dall’uscita, mi sta portando in giro per l’Italia e anche fuori in presentazioni sempre molto partecipate in un confronto con il pubblico che mi arricchisce sempre”.
Altro appuntamento sabato 7 ottobre quando in occasione del mese internazionale dell’Alzheimer in collaborazione con l’Associazione Familiari di Persone con Demenza “Anchise” – AFD – ODV ed il Comune di Ascoli Piceno-Assessorato ai Servizi Sociali ci sarà la proiezione del film: “Quel posto nel tempo” con Leo Gullotta. Nell’occasione il regista del film, Giuseppe Alessio Nuzzo sarà presente in sala.
Infine un grande appuntamento con la proiezione mercoledì 25 ottobre di “Ti mangio il cuore” (2022, 115’) di Pippo Mezzapesa con Elodie e Francesco Patanè. L’attore protagonista, Francesco Patanè, che è già stato ad Ascoli in occasione della proiezione del film Il cattivo poeta, sarà presente in sala.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
