Straordinario successo per ''Asculum Festival'', grandi ospiti e tre giorni di appuntamenti sold out in città
di Redazione Picenotime
lunedì 16 settembre 2024
Tre giorni di incontri, eventi, dibattiti e riflessioni, che hanno animato Ascoli esplorando il connubio tra identità umane e digitali: “Asculum Festival”, giunto alla quarta edizione, ha fatto registrare il sold-out a ogni singolo appuntamento in programma durante il weekend appena concluso. Da venerdì a domenica, infatti, sotto le Cento Torri si sono alternati 30 grandi ospiti, tra cui Pupi Avati, Iginio Straffi, Sara Doris, Alessandro D’Avenia, Nan Coosemans e Igor Sibaldi, solo per citarne alcuni. Personaggi di grande rilievo che hanno dato vita, nei palazzi e nei luoghi più suggestivi di Ascoli, a incontri, seminari, momenti esperienziali e performance teatrali cui hanno preso parte circa 6.000 persone provenienti da tutta Italia. “Asculum” è stato anche contenitore di temi sociali: quest’anno l’argomento al centro dell’attenzione è stata la “questione di genere”, tema attualissimo e delicato.
“Il grande successo di pubblico – ha diciarato il sindaco Marco Fioravanti – dimostra la qualità di questo festival, che sta diventando un riferimento a livello nazionale. Siamo molto felici di poter ospitare kermesse di questo livello, che innalzano l’offerta culturale cittadina e ‘aprono’ Ascoli al mondo, inquadrando la città sempre più in una dimensione glocal, ormai imprescindibile per far sì che realtà come la nostra possano affrontare le sfide del futuro con gli strumenti giusti”.
L’edizione 2024, incentrata sul tema del ‘destino’, ha visto alternarsi 30 protagonisti provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a un percorso sul senso della destinazione, quando durante il viaggio si intrecciano destini umani e digitali.
Il festival, promosso dall’Associazione DireFare e a cura di Life Strategies, organizzazione di riferimento in Italia per la realizzazione di corsi sulla crescita interiore e l’autoconsapevolezza, è stato realizzato grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche, di BIM Tronto, di Fondazione Cassa di Risparmio, della Camera dei Deputati e del main sponsor CIAM, oltre al sostegno di numerosi sponsor.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
