Ascoli Piceno: ''Cento - Assalto al Moro'', due giornate di proiezione al Cinema Odeon
di Redazione Picenotime
sabato 14 dicembre 2024
Dopo essere stato presentato ufficialmente nella prestigiosa cornice della Festa del Cinema di Roma, all’interno di “Alice nella città”, grazie al supporto di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, il documentario "Cento - Assalto al Moro'' scritto da Matteo Petrucci, Alberto De Angelis e Matteo De Liberato, e diretto da quest’ultimo, torna nella sua città d’appartenenza e raggiunge le sale cittadine del Cinema Odeon, pronto per essere successivamente distribuito, grazie alla casa di distribuzione PunxFilm di Simone Rossi, nel circuito festivaliero nazionale ed internazionale.
Grazie alla collaborazione con
il Cinema Odeon di Ascoli Piceno, nelle giornate di Lunedì 16
e Martedì 17 Dicembre sarà infatti possibile rivedere il documentario già
presentato in occasione del Concorso Ippico “Città di Ascoli Piceno”, davanti a
più di mille spettatori. Doppio spettacolo per entrambe le giornate di
programmazione: ore 18:30 e ore 21:00. Costo del biglietto 5 euro,
non è prevista prevendita, l’acquisto andrà effettuato direttamente al
botteghino del cinema.
“Sarà una grande emozione poter assistere, sul grande schermo, a un
documentario che mette in mostra i tanti aspetti che rendono unica la nostra
Quintana”, ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno, Marco
Fioravanti. “L’impegno di donne e uomini che lavorano ‘dietro le quinte’
per 365 giorni l’anno, la passione e il coinvolgimento che si respirano
all’interno dei sestieri, gli aneddoti e le curiosità, la storia e la
tradizione. Una bella sinergia tra pubblico e privato, con doveroso
ringraziamento a due eccellenze del territorio come Fainplast e Xentek, per
chiudere nel migliore dei modi il Settantennale della Quintana di Ascoli
Piceno”.
A salutare con entusiasmo l’uscita in sala è la stessa Roberta Faraotti,
produttrice creativa del documentario, che ha ricordato i valori fondamentali
su cui poggia la principale rievocazione storica cittadina: “Siamo felici di
questa occasione per poterlo vedere al cinema e celebrare ancora il mondo
quintanaro fatto di passione, storia e volontariato”.
Nicola Mestichelli, socio della Xentek, che ha realizzato il
documentario, ha dichiarato: “E’ stata un’esperienza bellissima quella di poter
raccontare la Quintana di Ascoli in un docufilm e ancor più gratificante, che
venga proiettato al Cinema Odeon affinché tutti possano vederlo nel grande
schermo”.
Il regista e co-autore del documentario Matteo De Liberato ha
dichiarato tutta la sua emozione per questa uscita in sala: “Sono molto
emozionato che ‘Cento - Assalto al Moro’ possa avere la sua prima proiezione in
sala proprio nella città che ha ospitato le riprese. Vedere il lavoro
realizzato in questi luoghi finalmente proiettato nella principale sala
cinematografica di Ascoli Piceno mi rende estremamente felice. Ringrazio tutte
le persone che hanno reso possibile questo momento, il pubblico che sceglierà
di (ri)viverlo con noi, il Cinema Odeon e la città di Ascoli Piceno, che
continua a essere una fonte di ispirazione. Ci vediamo al cinema”.
In vista della sua distribuzione in sala e nel circuito Festival, Simone Rossi di PunxFilm ha dichiarato: "Siamo entusiasti di annunciare l'ingresso di Cento - Assalto al Moro nel catalogo di distribuzione di PunxFilm. Questo documentario rappresenta non solo un'opera di grande qualità narrativa e visiva, ma anche un esempio perfetto di come il cinema possa raccontare storie profonde e appassionanti legate al nostro territorio. La proiezione al cinema Odeon di Ascoli è un momento speciale per condividere questa straordinaria storia con il pubblico locale, e siamo orgogliosi di sostenere e valorizzare progetti che uniscono arte, storia e comunità".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
