Grottammare: ''Tir-Teatri in Rete'', secondo appuntamento dedicato ai più piccoli
di Redazione Picenotime
venerdì 12 aprile 2024
Mercoledì 17 e Giovedì 18 Aprile, al Teatro delle Energie di Grottammare, secondo appuntamento con la stagione del Teatro per la Scuola, dedicato questa volta ai più piccoli, Scuola dell'Infanzia e primo ciclo della Scuola Primaria. L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Grottammare e da Proscenio Teatro, nell'ambito di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande circuito di teatro per ragazzi, scuole e famiglie nella parte sud della Regione Marche.
Da undici anni, le Scuole dell'Infanzia e Primarie della Città di Grottammare, entrano in quel luogo meraviglioso che è il Teatro delle Energie, vanno per assistere ad un evento unico ed eccezionale: lo spettacolo dal vivo, fatto da attori veri che si relazionano con un pubblico vero per creare un momento magico e sospeso. Per moltissimi bambini quella del 17 e 18 aprile sarà la prima volta, per altri un piacevole ritorno, alcuni forse si innamoreranno, altri ne saranno conquistati, altri ancora stupiti, tutti comunque saranno un pubblico del domani più attento e preparato.
La forza del progetto risiede nel fatto che a tutti, indistintamente, verrà offerta questa possibilità, sia a quelli che per condizioni familiari hanno già dimestichezza con l'andare a Teatro, sia a quelli che diversamente non avrebbero avuto questa stessa opportunità.
Il Teatro è un formidabile strumento per la crescita e la formazione, diverse circolari ministeriali negli anni lo hanno rimarcato, un momento in cui, insieme al sipario, possono aprirsi mondi davvero inaspettati, avventure in cui ci si identifica, si partecipa e si impara a guardare il mondo con una sensibilità diversa.
D'altra parte se, come si dice e scrive da più parti, il Teatro è uno degli aspetti identitari della cultura occidentale, è bene che lo stesso venga fatto conoscere a quante più persone possibili e soprattutto alle nuove generazioni, quelle che dovranno gestire il difficile mondo del domani.
Secondo step dunque il 17 e 18 Aprile, ospite la compagnia Friulana “La Contrada” attiva da mezzo secolo nel teatro, sia per adulti che per bambini, portano una delle loro ultime produzioni: CENERENTOLA NON APRITE QUELLA PORTA”, divertente versione della celeberrima favola dei Fratelli Grimm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
