''50 Celt'', la band picena da Montelago alla finale regionale di Sanremo Rock
di Redazione Picenotime
lunedì 30 maggio 2022
Periodo estremamente positivo per i "50 Celt", band marchigiana che propone brani di musica celtica rivisitati in chiave rock. Il progetto "50 Celt" è la storia di 5 ragazzi e di un incontro fortuito. Il gruppo prende vita da un incontro nel 2018 a seguito di un annuncio trovato sul web. Un incontro alquanto inaspettato dato che nessuno di noi si conosceva in precedenza.
Dopo alcuni mesi di rodaggio iniziano le prime serate; e dopo nemmeno un anno arriviamo all'Irish Sailor Fest 2019 al porto di Pescara, e al Jayson's Irish Pub.
La stagione seguente sarà poi un viaggio tra Marche e Abruzzo formato da più di trenta concerti.
Le date proseguono e nel 2021 si sale sul palco dell'European Celtic Contest organizzato da Montelago, tornando a far ballare il pubblico presente. L'estate prosegue con più di quindici concerti anche extra regionali, dove, nonostante le restrizioni, non sono mancati i momenti di festa, contest e brindisi irlandesi.
Dalle cover del mondo Celtic Punk/Rock alle jigs e reels, dagli echi iberici ed irlandesi riarrangiati ad hoc per la nostra formazione. Abbiamo poi inserito Nostri nuovi Singoli come: Brenna, O'sh, Hey!You!Please!, marcando sempre più la nostra identità musicale e l'attitudine sempre crescente di creare musica.
La fusione tra il rock (chitarra, basso, batteria) e gli strumenti tradizionali (violino, organetto 8 bassi, tin whistle, bodhran) creano unicità, tocco personale e colori musicali.
COMPOSIZIONE "50 CELT"
- Alberto Squadroni: Voce, Tin Whistle, Chitarra, Bodhran - Porto Sant'Elpidio (FM): musicista e compositore, artista poliedrico, si avvicina alla musica da bambino e già da ragazzo inizia con i primi live, passando per varie band e continuando ancora oggi a far ballare e divertire tutto il pubblico presente. La passione per la musica celtica nasce da dentro. La sua voce è un grido di libertà che scuote le anime di chi lo ascolta.
- Serena Canala: Organetto ad 8 bassi - Montedinove (AP): definita dagli altri la punta di diamante. Si avvicina a questo particolare strumento da adolescente, dove ne scoprirà le mille potenzialità ed ancora oggi ne studia le svariate capacità; proveniendo da esperienze con vari generi musicali, Serena è un'insegnante con la voglia di differenziarsi, trova nella musica celtica un modo per esprimere la sua personalità e proporre lo strumento in modo differente.
- Alberto Amadio: Violino - Grottammare (AP): maestro laureato al conservatorio, con un animio ribelle a cui non piacciono i soliti schemi. Le varie esperienze, in primis con la musica classica, non trasmettevano a pieno la sua voglia di rappresentare la musica che sente. Le sue dita danzano sulle corde dando vita a potenti assoli che vi faranno emozionare e ballare.
- Francesco Di Lernia: Basso - Porto Sant'Elpidio (FM): il groove potente del gruppo. Se vedete un tizio con kilt, corno e trucco ispirato a Floki non siete finiti in VIkings, ma ad un nostro concerto, dove il nostro bassista vi farà saltare senza sosta.
- Andrea Strappa: Batteria - Montegranaro (FM): passione coinvolgente ed energia che si fondono dando vita ad un ritmo incessante. Con la capacità di raccontarsi attraverso le sue bacchette, dona ad ogni canzone l'emozione giusta, trasmettendola a chi ascolta. Il nostro motore vi coinvolgerà, vi farà ballare, abbracciare.
L'estate 2022 sarà ricca di eventi, tra cui la finale regionale di Sanremo Rock (contest nazionale per artisti italiani emergenti della scena Rock) che quest'anno ha registrato oltre 20mila candidature ai casting in tutta Italia. "Per noi è un grande orgoglio aver passato le selezioni, perché significa che la nostra musica, seppur un po' fuori dai canoni e dagli standard presentati oggi, è riuscita a trasmettere la nostra grinta e la nostra passione; siamo pronti per questa avventura e non vediamo l'ora di esibirci in tutti gli altri palchi che ci ospiteranno", dichiarano i membri della band.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, tutto pronto per la due giorni delle Ascolimpiadi 2023. Fioravanti: “Attenzione a tutte le discipline”
gio 21 settembre • News

Regione Marche, prima riunione del Tavolo permanente di filiera sul tartufo
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Torna la 'Virtual Race' MICHELEPERCORSA. Sostegno a Camp estivi per bambini con bisogni speciali e disabilità
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Viali: “Non possiamo allenare la sfortuna ma l’atteggiamento. Pochi riferimenti su Cremonese di Stroppa”
gio 21 settembre • Ascoli Time

Provincia Ascoli Piceno, riaperta al transito la S.P. 106 San Silvestro. Ultimato intervento di oltre 4 milioni di euro
gio 21 settembre • News

Guardia di Finanza Ascoli, Monsignor Gianpiero Palmieri officia Messa in onore di San Matteo patrono Fiamme Gialle
gio 21 settembre • News

San Benedetto del Tronto, al Mercato ittico grande sala posa per set fotografici per l'evento Fotomodella per un giorno
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Max Gazzè ad Ascoli Piceno, concerto gratuito in Piazza del Popolo. L'artista presenta il nuovo progetto 'Musicae Loci'
gio 21 settembre • Eventi e Cultura

Al via ad Ascoli Piceno 'Linus - Festival del fumetto' ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
gio 21 settembre • Eventi e Cultura

Primavera Ascoli Calcio, Di Michele: “Potremo lottare tranqullamente per promozione diretta o almeno per i playoff”
gio 21 settembre • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Venerdì 22 Settembre
gio 21 settembre • Meteo
