Ezio Bosso: il pianista malato di SLA affascina l'Ariston
di Redazione Picenotime
martedì 16 febbraio 2016
Ezio Bosso, pianista, compositore e direttore d'orchestra si è presentato, la seconda serata del Festival di Sanremo 2016, con il suo "straordinario" coraggio, arricchito da una serenità contagiosa.
Si é offerto a milioni di italiani, in tutta la sua dignitosa fragilità corporale: infatti, nel 2011, fu colpito da S.L.A., la Sclerosi Laterale Amiotrofica, ch, giorno dopo giorno, ha indebolito i suoi muscoli rubandogli la stramaledetta forza fisica, senza riuscire a "fiaccarlo" nell'anima.
Ha omaggiato il suo pubblico con due "regali" unici: il primo, l'esecuzione al pianoforte del suo struggente "Following a bird" ("Inseguendo un uccellino"), mentre, nel secondo, attraverso le sue parole, ha spiegato quanto sia importante: "Perdersi per imparare a seguire: perdere é brutto, ma non é brutto perdere i pregiudizi, perdere le paure, perdere il dolore" e, più ancora, ha ricordato quanto la musica conti perché: "Noi (musicisti) mettiamo le mani, ma la musica ci insegna la cosa più importante che esista: ASCOLTARE".
Un grande artista che si è rivelato anche un grande pensatore per l'eredità sia artistica ma soprattutto umana che ha lasciato a tutti noi che l'abbiamo ascoltato incantati: "La musica, come la vita, si fa solo insieme".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pallamano, per coach Vultaggio dodicesima stagione alla guida dell'Handball Club Monteprandone
mar 28 giugno • Sport

Atletico Ascoli, anche il centrocampista Capponi resta alla corte di mister Giandomenico
mar 28 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, in arrivo il giovane Giordano dalla Sampdoria per sostituire subito D'Orazio
mar 28 giugno • Ascoli Time

Missione Ocse nelle Marche, un supporto per accrescere attrattività le nuovo contesto globale
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Piano asfalti a Monteprandone, al via la manutenzione straordinaria su tutto il territorio comunale
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Navette per la fioritura di Castelluccio, esordio ok. Regione Marche contribuisce al servizio
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ecco il comunicato ufficiale, D'Orazio è un nuovo calciatore del Sudtirol
mar 28 giugno • Ascoli Time

Lisa: grande risposta per il progetto di Croce Rossa Italiana, Cna Picena e Generazione Vincente
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rovinosa caduta per un biker lungo il sentiero dei Mietitori
mar 28 giugno • Cronaca

Sostegno alla pesca per il caro carburante: Regione Marche approva i criteri di ripartizione del fondo di 500mila euro
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Arquata del Tronto, inaugurata una rampa per disabili con il progetto ''Alleva La Speranza +''
mar 28 giugno • News
