Colori delle regioni, come cambiano in Italia
di Redazione Picenotime
lunedì 12 aprile 2021
È, come
sempre, il momento più atteso della settimana, quello del venerdì, nel corso
del quale vengono stabiliti i nuovi colori delle regioni sulla base dei dati
forniti. Ormai è una vera e propria mappa a colori del Covid quella che si deve
andare a controllare per capire cosa si può fare nella propria regione di
residenza.
Anche questa settimana il Comitato Scientifico si è espresso sulla base dei
dati diffusi, in riferimento all’indice di contagio, al numero dei ricoveri e
ad altri indicatori che sono fondamentali. Ed i risultati, con riferimento ai
cambiamenti di colore, saranno i seguenti:
Chi entra in zona Rossa
Campania, Valle d’Aosta, Puglia e Sardegna: da lunedì 12 aprile sono loro ad essere in zona rossa. La sorpresa principale è data soprattutto dalla Sardegna, che fino a qualche settimana fa era al centro delle cronache per essere l’unica regione in Italia a potersi fregiare del titolo di regione bianca, senza alcuna restrizione.
Chi passa in zona Arancione
C’è poi chi fa il percorso inverso, ovvero chi passa in zona arancione (o chi ci rimane, nel caso di regioni che già avevano questo colore). A far parte di questo elenco saranno: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Calabria. Queste le 6 regioni che faranno il salto dal rosso all’arancione, raggiungendo le altre già presenti in questo elenco.
Il caso delle Lombardia
Molta attenzione ha estato il caso della Lombardia, che è stata, sin dall’inizio della pandemia, una regione molto toccata dalla problematica Covid, una con le restrizioni più forti. Come si può leggere dalle notizie della cronaca di Milano, finalmente riapriranno i parrucchieri, i centri estetici, bar e ristoranti (anche se soltanto da asporto); e ci si potrà poi, finalmente, tornare a muovere all’interno del proprio comune senza necessità di autocertificazione.
La regione Marche
Resta in
zona arancione la regione Marche, quindi con limitazioni circoscritte e
differenziate.
negli ultimi giorni i numeri erano migliorati (pur se con qualche picco non
propriamente auspicabile nella zona di Ascoli) al punto da far sperare finanche
in una zona gialla. Ma per il momento si resta in arancione, sperando che a
breve, se i numeri continueranno a calare, si possa fare il salto nella fascia
di colore che prevede maggiori libertà.

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
