I lavori da casa nell’era del Web Marketing
di Redazione Picenotime
venerdì 27 marzo 2020
Lavorare da
casa nel periodo del multimediale è una realtà ormai acquisita da tempo: il
fatto che negli ultimi periodi questa tendenza si stia consolidando a causa di
contingenze esterne anche piuttosto gravi, come nel caso del Coronavirus con la
necessità di restare presso la propria abitazione, è una conferma verso le
conquiste che sono state raggiunte nel corso degli anni.
Chi lavora sul web a vario titolo già da tempo sperimenta e conosce lo Smart
Working, quindi il lavoro tramite canali multimediali. Il riferimento è
soprattutto a coloro i quali operano nel Web Marketing, con tutto ciò che
questa definizione comprende. Ne parliamo con Pierfrancesco Palattella,
Consulente Web Marketing / Seo e creatore del progetto Professione Scrittura (https://www.professionescrittura.com/).
Come cambia il lavoro con le nuove
tecnologie e con le notizie di stretta attualità?
“Il cambiamento in
ambito lavoro e web è un qualcosa che è stato sperimentato già da tempo. Chi
opera nel settore del Web Marketing, della comunicazione in rete, già da tempo
ha acquisito concetti come Smart Working o telelavoro. La stretta attualità ci
parla di necessità allargate a tutti i lavoratori a causa del Coronavirus; un
qualcosa che magari segnerà un cambiamento epocale, perché una volta terminata
l’emergenza virus il mondo del lavoro potrebbe trovarsi ad essere sempre più multimediale.
In sostanza per molti il lavoro da casa tramite tecnologie multimediali
potrebbe diventare consuetudine.”
Quali sono i lavori da casa più diffusi
in ambito Web Marketing?
“Diverse figure professionali che hanno visto la luce negli ultimi anni,
tutte ruotanti intorno alla disciplina del Web Marketing: si parla di Seo,
quindi posizionamento sui motori di ricerca; di Social Media Manager, in un
periodo storico nel quale i Social sono fondamentali per la comunicazione; e
poi ancora sviluppatori, esperti di analisi o web analyst, UI designer,
sviluppatore mobile di app. Ma al di fuori del Web Marketing è interessante
notare come la tecnologia stia diventando predominante in tanti altri campi
lavorativi che in futuro potranno letteralmente esplodere: se ne è parlato in un articolo di qualche mese fa sul
Corriere della Sera
ed il riferimento è all’intelligenza artificiale, che sta facendo passi da
gigante; ed alla protezione e gestione dei dati in rete, un tema che
sicuramente nei prossimi mesi salirà ulteriormente alla ribalta proprio in
virtù di quanto sta accadendo con il Coronavirus.”
In che modo è cambiata la comunicazione
sul web?
“Si è sicuramente ampliata, comprende oggi strumenti innovativi che un
tempo non c’erano ed un bacino di utenza di fruitori molto più ampio di quanto
non lo fosse in precedenza. Chi lavora nel Web Marketing deve tenere massimamente
da conto questi mutamenti perché con loro si fanno strada nuove declinazioni di
modi di comunicare: si pensi allo storytelling noto a chi si occupa di
Copywriting (chi fosse interessato al tema trova un approfondimento a questo link del mio sito). Oggi in rete l'intero
processo di comunicazione è più veloce, più fluido ed economico. Il mondo si è trasformato in un
villaggio globale interconnesso; un’evidenza innegabile che trova riscontro
nelle nuove professioni della rete, soprattutto in ambito Web Marketing. E
credo che si potrebbe essere all’alba di un cambiamento epocale, una volta
terminata l’emergenza Coronavirus assisteremo ad un nuovo assetto organizzativo
del lavoro sempre più incentrato sull’uso della rete.”
Commenti

Ascoli-Chievo, probabili formazioni della sfida tra bianconeri e gialloblù
ven 22 gennaio • Ascoli Time

Regione Marche incontra Anas per fare il punto su rete infrastrutturale ed investimenti attivati
ven 22 gennaio • News

Ascoli Piceno, a Piazza Arringo inaugurato il nuovo Caffé Royal
ven 22 gennaio • Eventi e Cultura

San Benedetto: Giornata della memoria, un concerto on line per non dimenticare
ven 22 gennaio • Eventi e Cultura

Grottammare, semaforo intelligente sulla Strada Statale 16 Nord
ven 22 gennaio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: progetto ''Infinito Gabrielli'', i vincitori
ven 22 gennaio • Eventi e Cultura

Soppressione Frecciarossa Ancona-Bologna-Milano, governatore Acquaroli scrive a Ferrovie dello Stato
ven 22 gennaio • Comunicati Stampa

Regione Marche, registrati altri 12 decessi. Nessuna vittima nella provincia di Ascoli Piceno
ven 22 gennaio • News

Ascoli Piceno, prorogato al 15 Febbraio il termine per la domanda del Servizio Civile Universale
ven 22 gennaio • Comunicati Stampa

Ministero Salute, stabile il numero dei nuovi positivi. In diminuzione decessi e ricoveri
ven 22 gennaio • News

Ascoli Piceno, Fioravanti: “Basta ritardi A14, necessaria terza corsia nel Sud delle Marche”
ven 22 gennaio • News
