Assicurazioni, come sta andando il settore
di Redazione Picenotime
martedì 08 settembre 2020
Come stanno
andando le assicurazioni nel nostro Paese? Gli ultimi dati certi sono quelli
risalenti al 2018, anno nel quale il mercato tricolore ha fatto segnare una
inversione di tendenza dopo un biennio di decrescita. La raccolta premi
complessiva del mercato assicurativo italiano, in quell’anno, si è infatti
attestata a quota 138.617 milioni di Euro, per effetto dell’incremento fatto
registrare dal comparto Vita e da quello Danni.
I dati in questione sono contenuti all’interno del volume "Il mercato assicurativo
italiano" realizzato da MF in collaborazione con Kpmg. In attesa di nuovi
report, possiamo provare a delineare alcuni trend in atto in un 2020 reso
particolarmente problematico dalla pandemia di Covid in atto, come da notizie sulle assicurazioni di economia24news.com
La crescita delle assicurazioni sanitarie per gli animali domestici
Le assicurazioni sanitarie non riguardano solo gli esseri umani. Anzi, sono destinate a crescere in maniera molto significativa quelle accese per gli animali domestici. A rivelarlo è uno studio di Fortune Business, secondo il quale nel periodo sino al 2026 si dovrebbe registrare un raddoppio rispetto alle risorse impiegate all’uopo nel 2018, da 6 a 11,25 miliardi di euro, con un tasso di crescita dell’8% all’anno. Un trend su cui incidono soprattutto le visite veterinarie, sempre più temute dai possessori di animali domestici.
Il fenomeno delle polizze RC auto false
Il settore delle RC auto continua a far molto parlare di sé. Non solo per il caro polizze, ormai di lunga data in Italia, ma anche per il fenomeno di quelle false. Un mercato il quale continua ad essere molto fiorente, nonostante i tentativi dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) di contrastarle. Basta leggere le cronache al riguardo, per comprendere la vastità di una attività che va chiaramente a distorcere il mercato, oltre a creare notevoli pericoli per gli utenti.
Il Covid spinge gli italiani verso le assicurazioni
Il Covid sta
avendo un impatto sempre più notevole sulla nostra vita di tutti i giorni. Un
trend cui non potevano sfuggire i prodotti assicurativi. Un recente report
elaborato da mUp Research e Norstat, ha infatti rivelato come sarebbero
addirittura 6,5 milioni gli italiani pronti a sottoscrivere una polizza
assicurativa che in precedenza non avevano.
Naturalmente, il focus è concentrato sulla possibilità di perdere il proprio
posto di lavoro. Un pericolo sempre più evidente, considerata la situazione
economica creatasi a seguito dell’esplosione della pandemia. Testimoniato dai
circa 2,4 milioni di nostri connazionali i quali hanno dichiarato la propria
intenzione di accendere una polizza tesa a proteggerli da questa eventualità.
Mentre sono 3,8 milioni coloro che si dichiarano dal canto loro intenzionati a
sottoscriverne una salute o vita. Una tendenza del tutto naturale, considerato
come anche nei prossimi mesi saremo chiamati a convivere con una situazione
sanitaria molto problematica.
Commenti

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
