Pigozzi e Fincantieri: persone, AI e sicurezza al centro di una trasformazione industriale sostenibile
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 aprile 2025
In un momento storico in cui le aziende sono chiamate a ridefinire i propri modelli organizzativi e valoriali, Fincantieri si muove lungo una rotta che coniuga innovazione e responsabilità. Il cambiamento passa non solo dalle tecnologie adottate, ma anche dalle persone che guidano queste trasformazioni.
Tra le figure chiave di questa evoluzione, spicca Lorenza Pigozzi, direttore comunicazione strategica del gruppo Fincantieri, il cui approccio manageriale punta a un equilibrio concreto tra strategia, cultura del lavoro e attenzione al benessere collettivo. La sua idea di leadership si basa sulla centralità della persona, come ha raccontato in una toccante intervista al Corriere della Sera – 27esima Ora. In un ambiente tradizionalmente tecnico e maschile come quello navale, Pigozzi porta un approccio che mette al primo posto l’ascolto, la fiducia e il dialogo. Il rispetto delle persone, in ogni ruolo e funzione, è la base per costruire team solidi e motivati, capaci di affrontare con responsabilità anche i momenti di maggiore complessità.
Questa visione si riflette anche nel modo in cui vengono gestiti i percorsi di crescita professionale e le dinamiche interne. Valorizzare le differenze, offrire spazi di espressione, creare ambienti inclusivi e collaborativi: sono tutte scelte che incidono direttamente sulla performance aziendale e sulla tenuta a lungo termine dei progetti. La leadership di Pigozzi non è solo orientata ai risultati, ma anche alla costruzione di fiducia, elemento essenziale in ogni organizzazione moderna.
Questa attenzione all’aspetto umano non è in contraddizione con l’adozione delle tecnologie più avanzate. Anzi, come approfondito nel suo intervento sulla testata Formiche, l’intelligenza artificiale può rappresentare una leva straordinaria per migliorare l’efficienza e la sicurezza nei cantieri, purché venga introdotta con criteri etici e formativi. L’IA non deve sostituire le persone, ma affiancarle, potenziandone le capacità e riducendo i rischi operativi.
In quest’ottica, l’adozione dell’IA è accompagnata da un cambiamento culturale più ampio, che coinvolge formazione continua, aggiornamento delle competenze e consapevolezza diffusa. L’innovazione tecnologica, secondo Pigozzi, non può essere imposta dall’alto: deve essere partecipata, compresa, integrata nella quotidianità operativa. Solo così può generare valore reale e duraturo per l’azienda e per chi ci lavora.
In questo contesto, la sicurezza assume un ruolo centrale, non solo come adempimento tecnico, ma come parte integrante della cultura aziendale. Su questo tema, Pigozzi propone una riflessione importante nell’articolo pubblicato su Formiche: la narrazione della sicurezza non può essere fredda o standardizzata. Deve parlare alle persone, coinvolgerle emotivamente, renderle protagoniste del processo di prevenzione. Solo così è possibile creare un ambiente di lavoro dove tutti si sentano responsabili e protetti.
La traiettoria segnata da Pigozzi per Fincantieri è chiara: valorizzare il capitale umano, sfruttare con intelligenza le tecnologie emergenti e costruire un ambiente in cui la sicurezza sia parte della cultura aziendale, non solo un obbligo formale. Un equilibrio complesso, ma essenziale, per affrontare il futuro in modo sostenibile e competitivo.

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
