Scuola online: come fare più anni in uno e ottenere il diploma velocemente
di Redazione Picenotime
martedì 29 dicembre 2020
Io ho frequentato i corsi di scuolaonline.com perché avevo bisogno di far combaciare gli orari lavorativi con quelli dello studio, senza pensare poi a tutti gli impegni personali. Però oltre a questo, avevo bisogno di poter concludere prima possibile il percorso formativo, in modo da avanzare con il mio lavoro.
Alla fine ho individuato nella didattica a distanza, cioè nella scuola online, la soluzione perfetta per me. Per molti si tratta di una novità, ma in realtà è un sistema consolidato e perfettamente funzionante da diversi anni. La cosa che però è importante aver chiara è che si tratta di un sistema di studi molto differenti.
Nella scuola online infatti il programma è ampio, anche di più rispetto a una scuola tradizionale. Non vi sono però degli step durante i quali nel corso dell’anno lo studente viene valutato, ma un solo grande esame a fine anno. Perciò è molto importante che chi sceglie di seguire un percorso formativo di didattica a distanza si prepari a studiare in modo consapevole e maturo, senza rimandare continuamente i propri impegni di studente.
Da una parte è fondamentale che i docenti sappiano gestire la piattaforma, offrendo il supporto necessario ai propri studenti sia attraverso video chat sia mettendo a loro disposizione tutti i materiali formativi necessari. Gli studenti dall’altra parte devono avere tra le mani le attrezzature tecnologiche necessarie e funzionali, ma soprattutto la reale voglia di impegnarsi e ottenere la giusta formazione scolastica.
Come sostenere un programma annuale con la DAD
La didattica a distanza sembra semplice per chi ancora non ne comprende bene il meccanismo. Però in realtà richiede saper gestire bene il proprio tempo e organizzare un paio di studio fattibile e per un intero anno. Se il programma viene fatto bene, non risulterà troppo difficile. Però occorre molta concentrazione e tenere dalla propria parte una serie di strumenti adatti.
L’organizzazione qui è importante per poter studiare e memorizzare i concetti, seguendo una tabella di marcia ben fatta e molto ordinata. In questo modo ogni giorno alcune ore saranno dedicate allo studio, le quali possono essere più o meno sostanziose in base al tipo di argomento che si affronta.
Lo studio a memoria rappresenta per molti un boccone ghiotto, però è bene evitarlo perché nel giro di poco tempo ovviamente si iniziano a dimenticare la maggior parte dei concetti appresi oppure a confonderli tra loro. Molto medio dedicare a ogni argomento un po’ di tempo così da padroneggiarlo bene, ascoltando le lezioni e confrontarsi sempre con i compagni così da non perdere l’attenzione. Seguire le lezioni in diretta inoltre è un buon modo per mantenere un appuntamento fisso, che stimola e invita a proseguire con gli studi.
L’ideale poi è dedicare un giorno a settimana al ripasso, così da riprendere gli argomenti un po’ più difficili e memorizzarli per bene. Il ripasso poi va fatto ovviamente prima degli esami, però con un buon anticipo, così da poter rivedere davvero tutti gli argomenti studiati. Non dimenticatevi che sulle piattaforme vengono messi a vostra disposizione i vari test e simulazioni per ripassare velocemente gli argomenti.

Controlli anti-Covid a Grottammare, 8 esercizi commerciali sanzionati in dieci giorni
lun 08 marzo • News

Regione Marche, iniziativa ''Lotto Marzo'' per celebrare Giornata Internazionale della Donna
lun 08 marzo • Eventi e Cultura

Uisp Ascoli Piceno si unisce al dissenso sul nuovo Dpcm per quanto riguarda lo sport
lun 08 marzo • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera sfida l'Atalanta a caccia dei primi punti in trasferta
lun 08 marzo • Ascoli Time

Ascoli: dopo sosta forzata riprende 'Ci Vuole Un Fiore', progetto ANFFAS-Fondazione Carisap a sostegno dei disabili
lun 08 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Fainplast Compounds diventa main sponsor de #LAROSA
lun 08 marzo • Ascoli Time

Coronavirus Marche: quasi 350 i nuovi casi, resta alto tasso positività. La situazione nel Piceno
lun 08 marzo • News

Coronavirus, sindaco Castel di Lama: “Continua costante crescita contagi. Dad per classe scuola Petrarca”
lun 08 marzo • News

Reggiana-Lecce 0-4, le voci di Alvini (“Match da dimenticare in fretta”) e Corini
lun 08 marzo • Serie B

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Martedì 9 Marzo
lun 08 marzo • Meteo

Unione Sportiva Acli: Donne ascolane tra storia e leggenda, un interessante percorso cittadino
lun 08 marzo • Salute
