Acquasanta: ''I valori al centro'', psicologi in aiuto alle comunità colpite dal sisma
di Redazione Picenotime
sabato 17 giugno 2017
''I valori al centro'': si intitola così l’incontro gratuito e aperto a tutta la popolazione adulta che si terrà venerdì 23 giugno alle 17.30 ad Acquasanta Terme presso la tensostruttura di Parco Rio con la psicologa Tania Di Giuseppe, esperta dei processi di resilienza nell’ambito relazionale e familiare. Per partecipare è sufficiente chiamare il 339 4831012 o iscriversi sul sito fondazionepatriziopaoletti.org/prefigurareilfuturo/.
L’appuntamento è il terzo modulo del percorso “Prefigurare il Futuro: Strumenti e tecniche per potenziare Speranza e Progettualità” organizzato in questi giorni in diversi comuni del marchigiano colpiti dal sisma dalla Fondazione Paoletti, ente nazionale di ricerca con oltre 16 anni di esperienza in interventi di educazione e assistenza.
L’obiettivo dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con i Comuni coinvolti e con l'Ordine Assistenti Sociali Marche, è offrire alla comunità dei momenti di condivisione e confronto guidati da psicologi e psicoterapeuti “sia per celebrare il lavoro e gli sforzi fatti da tutti coloro che hanno partecipato e stanno partecipando alla rinascita della vita nei luoghi della difficoltà - afferma Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione e ideatore del percorso -, sia per acquisire strumenti pratici per continuare a dare spinta a un processo di attivazione delle meravigliose risorse insite nell'uomo”.
Durante l'incontro, in particolare, si indagherà sulla differenza tra i bisogni e i valori che sottostanno all’origine dei nostri comportamenti, emozioni e pensieri. Conoscere i valori e come vengono usati dalla mente costituisce infatti un sapere prezioso per orientarci a una migliore soddisfazione di vita. Dopo gli incontri di Ascoli Piceno e l’Università di Camerino, la terza tappa del percorso ha un significato simbolico particolarmente speciale: la tensostruttura a Parco Rio, infatti, ha ospitato moltissimi sfollati nei momenti più difficili. Questo stesso luogo, teatro dei primi soccorsi, è poi diventato spazio di incontro e condivisione per la popolazione, luogo di musica e di incontri in cui le persone hanno ripreso a vivere.
Il percorso prevede altri due appuntamenti: a San Benedetto del Tronto il 7 luglio (ore 17.30, Centro Vacanze Domus M.G, via Mare 222) e ad Ascoli Piceno il 21 luglio (ore 17.30 Palazzo dei Capitani – Sala dei Savi).
Commenti
Approfondisci

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport
