San Benedetto, convegno “Malattia e cambiamento: un approccio multidisciplinare alla malattia oncologica”
di Redazione Picenotime
venerdì 22 settembre 2017
Il 29 settembre l’auditorium comunale “G. Tebaldini” di San Benedetto del Tronto ospiterà il convegno “Malattia e cambiamento: un approccio multidisciplinare alla malattia oncologica”, patrocinato dal comune ospitante, dall’AIL – sezione di Ascoli Piceno “Alessandro Troiani” e dallo IOM di Ascoli Piceno. Un evento aperto a tutti, completamente gratuito, curato dalla dott.ssa Giorgia Mauloni, Life & health coach professionista e volontaria AIL. A partire dalle ore 17.00 si affronterà la tematica della malattia oncologica da diversi punti di vista, con relatori d’eccellenza, che con i loro interventi offriranno ai partecipanti una panoramica a tutto tondo sulla neoplasia e sui vari ambiti della vita che questa inevitabilmente tocca.
La malattia oncologica è ancora oggi molto temuta, nonostante siano stati fatti passi da gigante rispetto al passato, almeno per alcuni tipi di neoplasie, ma per poter essere sconfitta va conosciuta, compresa e combattuta con ogni mezzo possibile; per questo è fondamentale parlarne e generare una rete virtuosa intorno a questa tematica, coinvolgendo non solo i professionisti del settore ma anche la gente comune.
La malattia incide sul senso di sé, sul corpo e sullo spirito, sull’individuo e sulle relazioni; la malattia però può essere affrontata e può diventare un’occasione di cambiamento e trasformazione. A tal fine è necessaria una continua ricerca scientifica, una nuova relazione medico-paziente, una straordinaria collaborazione fra professionisti al servizio della persona ed un lavoro della persona intorno a se stessa che le permetta di scoprire risorse e potenzialità per affrontare questo evento.
Segue il programma del convegno:
Ore 17.00: Saluti delle Autorità
Presentazione obiettivi dell’evento a cura della dott.ssa Giorgia Mauloni
Ore 17.20: “L’origine e lo sviluppo della neoplasia”
Dott.ssa Francesca Giorgi – Dirigente 1° livello presso U.O.C. di Oncologia Medica dell’ospedale “Madonna del Soccorso”, responsabile U.O.S. di Cure Palliative
Ore 17.40: “Curarsi oggi: le nuove frontiere dell’oncoematologia”
Dott. Piero Galieni – Direttore U.O.C. Ematologia e Terapia Cellulare dell’ospedale “C. e G. Mazzoni” di Ascoli Piceno
Ore 18.00: “L’alimentazione come alleata, dalla prevenzione alla cura”
Dott.ssa Romina Fani – Biologo Nutrizionista, specialista in Scienza dell’Alimentazione, Asur Marche - Area Vasta n. 5
Ore 18.20: “Curare è prendersi cura: la relazione medico-paziente”
Dott. Stefano Raffaele Giannubilo – Medico Ginecologo, Dirigente medico presso l’ospedale “G. Salesi” di Ancona, Università Politecnica delle Marche
Ore 18.40: “Affrontare la diagnosi: le difficoltà che insorgono nel confronto con la malattia”
Dott. Mario Bianchini – Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo psicosomatico, Naturopata FINR-RIZA, Presidente AFPAC Project
Ore 19.00: “ Il senso della malattia tra dolore e rinascita”
Dott. Omar Montecchiani – Dottore in Filosofia, Counselor professionista, Operatore di Training autogeno
Ore 19.20: “Ricollocamento: ricerca del lavoro oltre i limiti della malattia”
Dott. Davide Marino – Career coach, Esperto politiche attive del lavoro, Autore del libro “Istruzioni per non trovare lavoro”
Ore 19.40: “Cancer coaching: l’allenamento della speranza”
Dott.ssa Giorgia Mauloni – Life & Health Coach, Referente tecnico CdP AICP Marche/Life, Cristalloterapeuta
Ore 20.00:
Dibattito finale e chiusura lavori
Ore 20.15
Buffet aperto a tutti i partecipanti
Moderazione a cura del dott. Piero Galieni
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
