Jogging a primavera: parti con il piede giusto grazie ad una corretta idratazione
di Redazione Picenotime
martedì 17 aprile 2018
La primavera è arrivata, le giornate si allungano e cresce la voglia di godersi un po' di più la vita all’aria aperta. La stagione perfetta per gli sportivi o per chi da mesi continua a rimandare il momento per iniziare a fare attività fisica.
Per chi non vuole iscriversi in palestra o è stanco di recarsi in un ambiente chiuso magari dopo una lunga giornata di lavoro, un’attività come il jogging è l’ideale per sentirsi liberi di allenarsi senza costrizioni di orario e magari scegliendo location diverse ogni giorno.
Oltre a benefici diretti che la corsa a passo lento può portare all’organismo, fare jogging aiuta a rilassare la mente. Il nostro cervello, infatti, durante questo tipo di attività rilascia sostanze chimiche, in particolare endorfine, che contribuiscono a darci una sensazione di buon umore. Un ottimo modo quindi per scaricare la tensione di una giornata o di un periodo stressante.
Al di là dei benefici, ci sono anche alcuni errori che vengono commessi soprattutto dai neofiti del jogging: “Uno dei più comuni è quello di iniziare con un allenamento troppo pesante rispetto alle proprie possibilità, seguito dal dare poco spazio allo stretching prima e dopo l’attività –spiega il dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation –Un’altra abitudine scorretta è quella di bere acqua solo alla fine della pratica o quando arriva lo stimolo della sete. È opportuno invece bere prima, durante e dopo l’attività fisica senza aspettare di sentirne la necessità. Attraverso la sudorazione, durante la pratica, si disperdono liquidi e sali minerali, per i quali è necessario un rapido reintegro idrico in modo da permettere una corretta contrazione muscolare e prevenire la comparsa di crampi. Scelta più opportuna, durante l’allenamento, sono le acque con un apporto salino contenuto perché in grado di essere assimilate più velocemente”.
Una corretta idratazione aiuta quindi a migliorare le performance fisiche, al contrario anche una leggera disidratazione (riduzione del 2% di acqua nell’organismo) influisce sul rendimento psico-fisico di tutto l’organismo.
Ecco perché è consigliabile avere sempre una bottiglia d’acqua a portata di mano mentre ci si allena “Al termine dell’esercizio fisico - continua Zanasi - si raccomanda di bere acque con un residuo fisso più elevato che permettono il riprestino dei livelli di sali minerali nel corpo”.
Un ulteriore consiglio è quello di seguire una alimentazione sana ed equilibrata all’esercizio fisico. “Frutta e verdura di stagione - conclude Zanasi - in particolare dopo lo sport, sono un altro buon alleato insieme all’acqua per ristabilire l’equilibrio di tutto l’organismo”.
Evitare quindi gli errori più comuni e seguire questi semplici consigli aiuterà ad affrontare al meglio i vostri momenti di sport all’aria aperta.
Ready? Go!
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, la rassegna culturale 'Tra luci ed ombre' si conclude con l'arrivo dei protagonisti di “Mare Fuori”
gio 01 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lungoyi rientra alla Juve dopo 29 match ufficiali. Gol al Parma e rigore conquistato contro il Cagliari
gio 01 giugno • Ascoli Time

Playout Serie B, Brescia-Cosenza 1-1. Meroni nel recupero salva i Lupi e fa esplodere la rabbia dei tifosi lombardi
gio 01 giugno • Serie B

Monticelli Calcio, i ragazzi del 2009 in semifinale al Memorial ''Don Mauro Bartolini''
gio 01 giugno • Monticelli Calcio

RIPAdventure, inaugurazione del nuovo parco del Belvedere del Piceno nella Selva dei Frati
gio 01 giugno • News

Questione Natura, progetto ambientale con i ragazzi dell'Istituto ''Guastaferro'' di San Benedetto del Tronto
gio 01 giugno • Comunicati Stampa

''Laboratori territoriali di prevenzione della salute'': nel Piceno al via la sesta edizione
gio 01 giugno • Salute

San Benedetto: ''Beach Arena'', presentato il nuovo spazio sportivo sulla sabbia
gio 01 giugno • Comunicati Stampa

Offida, 100 appuntamenti estivi: arrivano Cammariere, Panariello e Masini
gio 01 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto: ''Air Show 2023'', lungomare chiuso al traffico e divieto di attività in mare
gio 01 giugno • Comunicati Stampa

Grottammare: centri estivi, otto proposte per una estate di qualità
gio 01 giugno • Comunicati Stampa
