Associazione Malati Reumatici delle Marche, due giornate per la prevenzione a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 14 ottobre 2021
Sabato 16 ottobre e domenica 17 ottobre a San Benedetto del Tronto, in viale Buozzi, si terrà la Giornata del Malato Reumatico delle Marche, un’importante due giorni tra prevenzione, informazione e sensibilizzazione sul mondo delle malattie reumatologiche. Le date sanbenedettesi sono organizzate da A.Ma.R. Marche ODV, l’Associazione Malati Reumatici delle Marche, e arrivano a conclusione della settimana in cui si celebra a livello mondiale la giornata del malato reumatico.
A.Ma.R. Marche ODV ha scelto per l’edizione 2021 la città di San Benedetto del Tronto non a caso: è stata infatti istituita da poco proprio a San Benedetto la sede della sezione provinciale di Ascoli Piceno dell’Associazione, ed è sempre a San Benedetto che si trova l’Ospedale Madonna del Soccorso, in cui tanti malati affetti da patologie immunoreumatologiche hanno bisogno di essere supportati e difesi per poter continuare le loro terapie.
San Benedetto rappresenta quindi un simbolo dell’impegno dell’A.Ma.R. Marche ODV anche nel piceno.
Nello specifico, ecco cosa accadrà sabato e domenica in Viale Buozzi:
- Sabato 16 ottobre: dalle 9 alle ore 18 possibilità di effettuare screening e consulenze gratuite sulle malattie reumatologiche;
- Domenica 17 ottobre: dalle 9 alle ore 12 ancora possibilità di effettuare consulenze gratuite. Dalle ore 11, inoltre, chi vorrà potrà partecipare alla marcia simbolica #6000passi per promuovere l’attività fisica nella prevenzione dell’artrosi del ginocchio e dell’osteoporosi.
Due giornate, quindi, di condivisione e sensibilizzazione per divulgare informazioni su malattie ancora troppo poco conosciute. Ecco perché l’invito che arriva dall’A.Ma.R. Marche ODV vuole raggiungere cittadini di tutte le età affinché si rechino in Viale Buozzi per scoprire e conoscere meglio le malattie reumatologiche e per sottoporsi allo screening. Le giornate del 16 e 17 ottobre sono organizzate da A.Ma.R. Marche ODV, in collaborazione con GILS (Gruppo Italiano Lotta alla sclerodermia) e con il CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
