San Benedetto: ''Come a casa'', progetto per i bimbi con disturbi dello spettro autistico
di Redazione Picenotime
venerdì 15 gennaio 2021
Si è tenuta venerdì 15 gennaio, in videoconferenza, la presentazione del progetto “Come a casa”, nato per venire incontro alle esigenze dei bambini con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie, contribuendo al miglioramento della loro qualità della vita.
Il Comune di San Benedetto, partner del progetto che durerà un triennio, era rappresentato dall’assessore alle politiche sociali Emanuela Carboni. Con lei gli esponenti della cooperativa “Il Faro”, promotrice del progetto, Marcello Naldini (responsabile Ufficio Progettazione) e Caterina Staffolani (Project Manager), Claudia Schiavon dell'Associazione "Omphalos Autismo e Famiglie", coordinatrice del centro “Be-Blu” di Acquaviva Picena dove si svolgono gran parte delle attività rivolte ai bimbi con autismo.
Ha partecipato Giorgio Pellei della cooperativa sociale “Capitani Coraggiosi” e responsabile del centro educativo "La Contea" di San Benedetto del Tronto in rappresentanza di parte del partenariato di progetto che si avvale del sostegno di una rete di 15 partner fra enti del terzo settore, istituzioni, scuole, imprese e università.
Il progetto, che vede come principale finanziatore l’impresa sociale ‘Con i Bambini’ di Roma, contempla numerose attività: dall’introduzione di laboratori educativi specialistici su tematiche ben definite (per esempio, selettività alimentare, capacità verbale e motricità comportamentale, relazioni sociali) al supporto genitoriale, oltre ad azioni di sensibilizzazione territoriale. Verranno anche sperimentati dispositivi tecnologici in supporto alle terapie attraverso lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale e di un sistema interattivo di presa dati rapido, in grado di supportare il lavoro dei professionisti nel monitoraggio delle terapie.
“Il numero dei bambini affetti dalla sindrome dello spettro autistico sta aumentando esponenzialmente – dice l’assessore Carboni -. La vita di un bambino autistico è estremamente complessa: spesso, ai problemi di comportamento, di difficile gestione, si aggiungono iperattività, problemi del sonno e di alimentazione. La famiglia inoltre è sottoposta ad uno stress notevole ed ha grande bisogno di essere supportata con buone pratiche psicologiche ed educative che le impediscano di cadere nell’isolamento sociale. Questo progetto ha la caratteristica di coniugare i vari bisogni per puntare ad assicurare la migliore qualità possibile della vita di tutti i soggetti coinvolti e per questo il Comune di San Benedetto del Tronto ha accolto la proposta di diventarne partner”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
