Unione Sportiva Acli, ottava edizione ''Camminata di sudendre per San Benedetto Martire''
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 ottobre 2020
Domenica 11 ottobre, nell’ambito dei festeggiamenti del patrono della città, è in programma l’ottava edizione della “Camminata di sudendre per San Benedetto Martire” all’interno dell’iniziativa “Gli itinerari della fede”.
Il progetto è alla sua ottava edizione, ha preso il via proprio a San Benedetto del Tronto nel 2013, e sono state tante altre le città nelle quali è stato svolto Monteprandone, Acquaviva Picena, Monsampolo del Tronto, Grottazzolina, Montedinove, Spinetoli e Cossignano per un totale di 60 appuntamenti.
L’iniziativa consente di ammirare le chiese, i conventi e le altre strutture religiose che sono state visitate nel territorio delle province di Ascoli Piceno e Fermo, abbinando così la conoscenza del territorio e della storia dei patroni di varie città alla promozione dell’attività fisica.
L’organizzazione è curata da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione dell’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San Benedetto del Tronto, col sostegno e il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche.
Il programma della giornata di domenica 11 ottobre prevede il raduno dei partecipanti alle ore 17 in Piazza Sacconi a San Benedetto del Tronto e la successiva partenza per la camminata.
La partecipazione è gratuita, ma in ottemperanza alle norme di contenimento Covid19 è obbligatoria la prenotazione, attraverso un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa.
La “Camminata di sudendre per San Benedetto Martire” anche quest’anno ha una dimensione nazionale. Rientra infatti nel programma della Giornata nazionale del camminare organizzata da Federtrek, manifestazione che promuove la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali.
Alla realizzazione della camminata a San Benedetto del Tronto hanno collaborato la locale amministrazione comunale, il Comitato Quartiere Alto, l’Associazione culturale Amici del Paese Alto e l’Abazia parrocchiale di San Benedetto Martire.
Per ulteriori informazioni sul progetto “Gli itinerari della fede” si possono consultare il sito www.usaclimarche.com o la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
