''Laboratori territoriali di prevenzione della salute'': nel Piceno al via la sesta edizione
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2023
Al via la sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”, iniziativa che la Cooperativa DLM ha realizzato nel territorio delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Teramo a partire dal 2018.
Il progetto, che viene realizzato grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, andrà avanti fino al mese di dicembre 2023 con una lunga serie di azioni realizzate nel territorio dei comuni di Ascoli Piceno, Folignano, Grottammare, Maltignano, Monsampolo, Monteprandone, Spinetoli e San Benedetto del Tronto.
Visto il successo ottenuto dall’iniziativa sia nel 2022 (621 persone coinvolte) sia nelle prime 5 edizioni (1575 partecipanti). In particolare sono le donne ad essere protagoniste dei “Laboratori territoriali di prevenzione della salute” con più del 92% del totale dei partecipanti. L’età, invece, è molto variegata si parte da 8 anni fino ad arrivare ad 83. Il progetto viene riproposto anche nel 2023 con alcune interessanti novità.Ha già preso il via una campagna informativa relativa a stili di vita corretti che hanno benefici sulla salute dei cittadini, con evidenti risparmi sui costi della sanità pubblica. La campagna coinvolgerà, nella prima fase, tutte le persone che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto.
Dal 12 giugno saranno avviate le lezioni estive gratuite di yoga con l’insegnante Eugenia Brega, lezioni che si terranno sia in orario mattutino che pomeridiano per agevolare la partecipazione di quante più persone possibili. Le lezioni di yoga andranno avanti fino al termine del mese di agosto. Tra settembre e dicembre, infine, si svolgeranno lezioni di taijiquan e qigong ed una serie di eventi multidisciplinari finalizzati a far conoscere varie discipline sportive. La pratica regolare di attività fisica, come ad esempio proprio lo yoga ed il tajijquan qi Gong, giusto per citare due esempi, è raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità. La sedentarietà è strettamente connessa con l’insorgere di alcune patologie come quelle cardiovascolari, come il diabete ed il tumore al seno. Il costo economico dell’inattività fisica è significativo ed entro il 2030 quello del trattamento di nuovi casi di malattie non trasmissibili prevenibili raggiungerà quasi 300 miliardi di dollari, circa 27 miliardi di dollari all’anno. Il Global status report on physical activity dell’Organizzazione mondiale della sanità ha evidenziato dati davvero allarmanti invitando gli stati membri a dare la priorità all’attività fisica come chiave per migliorare la salute e affrontare le malattie non trasmissibili.
“Il nostro obiettivo – dice il presidente della Cooperativa DLM Sandro Tortella – è quello di realizzare una campagna di prevenzione della salute dei cittadini affiancando ad essa una serie di attività gratuite per mettere in pratica i consigli ricevuti incrementando dunque l’attività fisica e riducendo la sedentarietà”. Per conoscere il programma delle attività si possono consultare il sito www.cooperativemarche.it, la pagina Facebook della Cooperativa DLM o contattare il numero 3442229927 (anche tramite messaggio).
© Riproduzione riservata
Commenti

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
