San Benedetto: Rotary Club dona un monitor di monitoraggio multiparametrico
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 giugno 2022
Il Rotary Club di San Benedetto del Tronto dona al Madonna del Soccorso un monitor aggiuntivo per il sistema di monitoraggio multiparametrico. Questa mattina, nella sala convegni del Madonna del Soccorso di San Benedetto, è avvenuta la presentazione della donazione alla quale ha partecipato direttore generale dell'Area Vasta 5 e presidente del Rotary Club di San Benedetto Massimo Esposito e il vicepresidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto Gianni D'Aurizio. Un gesto con il quale, il Rotary Club ha, ancora una volta, confermato la propria attenzione per le necessità socio sanitarie del territorio.
Il dispositivo va ad aggiungersi al sistema di monitoraggio multiparametrico donato, alcune settimane fa, dalla famiglia Faraotti all'ospedale rivierasco. Ora il Rotary Club di San Benedetto, attraverso questa donazione, ha potenziato il sistema che è in grado di rilevare e trasmettere, attraverso uno specifico software di gestione, importanti parametri vitali.
"Per me quella di oggi è un’occasione particolare - ha spiegato Esposito - perché l'iniziativa mi vede coinvolto in duplice veste. Sia come direttore dell'Area Vasta 5 ma anche come presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto che oggi è rappresentato dal vicepresidente Gianni D'Aurizio". Il dispositivo, come detto, andrà ad aggiungersi ad un innovativo sistema in dotazione al Pronto Soccorso: "Un importante aiuto - ha spiegato Esposito - soprattutto in un reparto che sappiamo benissimo essere il secondo delle Marche per quanto riguardano le richieste, e in un periodo in cui c'è carenza di personale e non soltanto per quanto riguarda il nostro territorio".
A consegnare il dispositivo, in rappresentanza del Rotary Club, come detto, c'era Gianni D'Aurizio, vice presidente del Rotary Club di San Benedetto: "Abbiamo pensato di implementare la donazione effettuata in precedenza - ha detto. Anche perché si è resa disponibile la possibilità di investire quelle risorse in questa operazione di supporto ad un reparto che rappresenta un'area fondamentale del nostro ospedale".
Ad entrare nel dettaglio del funzionamento del macchinario è stata Serena Azzurra Sessa, ingegnere del gruppo Pacinotti, che produce il dispositivo. "E' come avere un infermiere a disposizione sul singolo paziente per ventiquattro ore al giorno - ha spiegato - con in più la possibilità di far intervenire l'infermiere soltanto quando c'è effettivamente la necessità di agire. Il software è in grado di monitorare e trasmettere parametri come Ecg 5 Lead, SpO2, la frequenza cardiaca, la rilevazione di aritmie cardiache, la frequenza respiratoria, la temperatura corporea ma anche la postura e la pressione sanguigna non invasiva".
Ad intervenire, nel corso della presentazione della donazione, è stata anche la direttrice del Dipartimento di Emergenza, dottoressa Tiziana Principi: "Avere questo strumento a disposizione significa poter visitare in maniera rapida e immediata il paziente. Questo è un tipo di monitoraggio che può essere fatto senza mantenere il paziente fermo sul letto ma può andare avanti anche in caso di trasferimento da un reparto all'altro".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
