Idratazione: quanto incide sul funzionamento di ossa ed articolazioni?
di Redazione Picenotime
martedì 17 novembre 2020
I diversi benefici di una corretta idratazione sono ben noti. Contribuiscono a mantenere un sistema digestivo sano, a controllare la pressione sanguigna, a mantenere la nostra pelle sana e anche a prevenire le malattie renali. Tuttavia, non molti sanno che l'acqua può aiutare ad alleviare i dolori articolari. Non esiste, infatti, organo o parte del corpo che non abbia bisogno di essere idratato per funzionare correttamente. Questo significa che anche le ossa e le articolazioni hanno bisogno di un'adeguata idratazione per rimanere sane e funzionali, la disidratazione può favorire infatti l'osteoporosi e altre degenerazioni muscoloscheletriche.
Tra le patologie croniche più diffuse in Italia troviamo l’artrosi/artrite (16,4% della popolazione) e l’osteoporosi (8,1%). Un ruolo spesso sottovalutato a supporto delle varie terapie necessarie per curare queste condizioni è quello di una corretta idratazione, specialmente con acque che, ricche di sali di calcio, magnesio ed altri microelementi, sviluppano un sinergismo positivo sia per il metabolismo minerale dell’organismo che per una migliore azione dei farmaci.
“Il dolore articolare si verifica di solito quando la cartilagine è stata indebolita o danneggiata, il che porta a sintomi tipici come l'infiammazione” - spiega il Professor Umberto Solimene dell’Università degli Studi di Milano ed esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino –. “L'acqua aiuta a mantenere le articolazioni “lubrificate e flessibili:” il fluido sinoviale che lubrifica direttamente le articolazioni e riduce l’attrito tra le cartilagini è costituito infatti principalmente da acqua”.
Non sono solo le articolazioni ad aver bisogno di acqua per performare al meglio, ma anche le ossa. È ben noto che le nostre ossa hanno bisogno di calcio e di altri nutrienti chiave per rimanere in condizioni di salute. L'acqua è essenziale per trasportare calcio e altre sostanze nutritive in tutto il corpo e per rimuovere le tossine che se, non eliminate, si accumulerebbero anche nelle ossa. Tutto ciò può causare diversi problemi tra cui l'infiammazione, l'indebolimento e la perdita di densità ossea.
Questi sono alcuni fra i molteplici modi in cui l'acqua gioca un ruolo critico e positivo per la salute delle articolazioni. Naturalmente, bere abbastanza acqua non può risolvere ogni problema alle ossa e alle articolazioni, tuttavia la corretta idratazione costituisce una sana abitudine che può contribuire a preservare, soprattutto con l’età che avanza, la salute delle nostre ossa e a evitare o contenere i fastidi articolari.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
