Dieci anni di 'Salute in cammino' a Monteprandone. Nel 2022 più di 200 chilometri percorsi per tenersi in forma
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 gennaio 2023
“Salute in cammino”, il progetto di prevenzione della salute di cittadini di ogni età, festeggerà nel 2023 il decimo anno di attività. L’iniziativa, di carattere gratuito, è organizzata da Unione Sportiva Acli Marche Aps col sostegno dell’Amministrazione comunale di Monteprandone e consiste in una camminata settimanale che si svolge il martedì alle 21 con partenza da Piazza dell’Unità a Centobuchi (tranne quando piove).
Dal suo avvio il progetto ha coinvolto 495 persone di ogni età residenti a Monteprandone, oltre a quelle che invece risiedono in comuni limitrofi e che partecipano agli appuntamenti settimanali.
Anche i dati relativi all’anno 2022 sono stati positivi con 41 iniziative realizzate, più di 200 chilometri percorsi, 55 persone coinvolte e ben 492 presenze registrate.
Oltre agli appuntamenti del martedì sono state realizzate due iniziative in occasione della festa del patrono San Giacomo della Marca e della festa di Sant’Anna nell’omonima frazione con altre 60 presenze registrate. La camminata dura di solito un’ora con un percorso da attraversare di circa 5 chilometri. La direzione tecnica è affidata al professor Giovanni Assenti.
L’iniziativa che si svolge a Centobuchi rientra in un progetto più ampio dell’U.S. Acli Marche Aps che intende favorire la socializzazione dei cittadini, ma soprattutto contrastare l’inattività fisica utilizzando il movimento come un vero e proprio farmaco, tra l’altro naturale ed assolutamente gratuito. Sono molti gli studi scientifici che hanno dimostrato l’importanza di una pratica regolare dell’attività fisica per avere un buono stato di salute.
Secondo uno studio della Harvard Medical School, camminando per appena due ore e mezza ogni settimana, i rischi di andare incontro a patologie cardiache si riducono del trenta per cento. Una ricerca dell’Università della Virginia, invece, ha dimostrato che dedicarsi anche solo a brevi passeggiate per tre volte a settimana riduce la massa grasse cinque volte di più rispetto a chi conduce uno stile di vita sedentario.
“Salute in cammino”, nel territorio della Regione Marche, ha finora coinvolto più di 8500 persone nel territorio delle province di Ancona, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno. Il primo appuntamento con “Salute in cammino” a Monteprandone dell’anno 2023 è fissato per martedì 10 gennaio. Si consiglia di portare una bottiglietta d’acqua, una torica, di indossare abbigliamento e calzature comodi. Per informazioni ed iscrizioni si può contattare il numero 344/2229927.
© Riproduzione riservata
Commenti

Convegno internazionale 'Le Marche e il mare. Arte, architettura, paesaggio' ad Ascoli e San Benedetto
dom 24 settembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio: per Manzari primo gol in B, Rodriguez raggiunge quota 13. Diventano 5 le espulsioni stagionali
dom 24 settembre • Ascoli Time

Maltempo, nuovo allarme Coldiretti: ''Sull’Italia 30 nubifragi in un solo giorno''
dom 24 settembre • Comunicati Stampa

Rotella, intervento dei Vigili del Fuoco per automobile finita fuoristrada in contrada Tesino
sab 23 settembre • Cronaca

Ternana-Sudtirol 1-1: voci Lucarelli (“Abbiamo sbagliato noi”), Casasola (“I 3 punti arriveranno”) e Bisoli
sab 23 settembre • Serie B

Feralpisalò-Pisa 0-1, voci Vecchi (“Tanta amarezza, giocato alla pari”) e Aquilani (“Bene la prima mezzora”)
sab 23 settembre • Serie B

Brescia-Venezia 0-0, le voci di Gastaldello (“Siamo stati più pericolosi di una squadra molto forte”) e Bianchi
sab 23 settembre • Serie B

Spezia-Reggiana 1-2, voci Alvini (“Non siamo stati all'altezza”) e Nesta (“Felicissimo di allenare questa squadra”)
sab 23 settembre • Serie B

Modena-Lecco 0-0, voci Bianco (“Nel finale potevamo vincere”) e Foschi (“In B bisogna essere noiosi e antipatici”)
sab 23 settembre • Serie B

Serie B 6° turno: la Reggiana inguaia lo Spezia. Bene il Pisa, primo punto per il Lecco
sab 23 settembre • Serie B

Promozione girone B, il Monticelli supera 2-1 in rimonta la Vigor Castelfidardo e vola in testa alla classifica
sab 23 settembre • Monticelli Calcio
