Unione Sportiva Acli, le camminate culturali di Ascoli tra Quintana ed il patrono Sant'Emidio
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 luglio 2021
Si stringe ancora di più il rapporto tra le camminate culturali del lunedì organizzate dall’U.S. Acli Marche Aps e la città di Ascoli Piceno. Dopo il successo di partecipanti di “La Quintana di Ascoli”, con visita al sestiere di Porta Tufilla ed esibizione degli sbandieratori, infatti per lunedì 2 e lunedì 9 agosto sono in programma due camminate dedicate al patrono della città, Sant’Emidio, con partenza alle 21 da Piazza Arringo proprio davanti alla cattedrale.
Anche quest’anno l’iniziativa, un tour culturale predisposto dalla guida turistica abilitata Valeria Nicu, è stata inserita nel programma ufficiale civile dei festeggiamenti predisposto dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno e dal Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Emidio. Sarà un vero e proprio viaggio nei luoghi cittadini della memoria emidiana compresi la fonte di S. Emidio, il tempietto di S. Emidio Rosso ed il tempio di Sant’Emidio alle Grotte.
L’U.S. Acli Marche, che organizza l’iniziativa grazie al sostegno di Fondazione Carisap, Bim Tronto e Comune di Ascoli Piceno ed in collaborazione con il Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Emidio e l’Ufficio per la pastorale sport, turismo e tempo libero della Diocesi di Ascoli Piceno, al fine di favorire la partecipazione di più persone possibili, vista la grande richiesta dei cittadini, anche quest’anno ha deciso di proporre due iniziative, al fine di rispettare nel miglior modo possibile il protocollo di contenimento Covid-19.
La prenotazione è obbligatoria (prevista la partecipazione di un massimo di 70 persone) e dovrà avvenire con un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa. Per informazioni sui prossimi appuntamenti con le attività dell’U.S. Acli Marche si possono consultare il sito www.usaclimarche.com e la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
