Atletica, la Collection domina i campionati regionali di staffetta giovanili
di Redazione Picenotime
lunedì 19 ottobre 2015
Sabato 17 ottobre, in occasione dei Campionati Regionali di Società di Staffette nelle categorie giovanili ( Ragazzi/e – Cadetti/e) svoltisi a Macerata, valevoli anche come seconda ed ultima fase dei Campionati Societari Regionali di staffette, la Collection Atletica Sambenedettese si è aggiudicata tre dei quattro campionati societari in palio dominando la scena marchigiana e vincendo ben sei titoli regionali.
I giovani atleti Orange hanno vinto i societari marchigiani, ribadendo la leadership provvisoria acquisita in occasione della prima fase svoltasi ad aprile, nelle Categorie Ragazzi, Cadetti e Cadette sfiorando il clamoroso enplain nella Categoria Ragazze, mancato per pochissimi punti che hanno diviso le atlete sambenedettesi dalle colleghe della Saf Fermo.
Questa clamoroso bottino è dovuto ad una serie impressionante di podi conquistati dai giovani atleti rivieraschi che hanno nettamente prevalso nel medagliere con 6 ori, 3 argenti e 2 bronzi. Sin dalla prima gara, si è subito percepito l’inizio di un clamoroso assolo della Collection Atletica Sambenedettese i cui atleti avevano dipinti in volto i colori sociali per esprimere uno spirito a dir poco battagliero che si è tramutato nella conquista dei 6 titoli regionali 2015 .
Gli atleti della categoria Ragazzi ( nati negli anni 2002 e 2003 ) hanno vinto sia la 4 x 100 che la staffetta Svedese ( 100+200+300+400 metri) grazie alle eccellenti frazioni dagli staffettisti Edoardo Silvestri, Filippo Mozzoni, Lorenzo Alesiani ed Emanuele Mancini . I cadetti ( anni 2000 e 2001 ), hanno emulato i più giovani atleti, ottenendo un doppio successo: il primo nella 4 x100 dopo ad un prodigioso recupero dell’ultimo componente Alessandro Caccini che, dopo aver preso il testimone dai compagni Stefano Cugnigni, Lorenzo Corsini e Marco Mancini con quasi cinque metri di svantaggio, riusciva con una frazione micidiale ad acciuffare proprio sul filo di lana l’atleta della Saf Fermo, mandando in visibilio il numeroso pubblico sambenedettese composto da genitori e dirigenti giunti all’Helvia Recina per sostenere gli atleti Orange. I Cadetti hanno poi concesso il bis nella staffetta svedese ( 200+400+600+800 metri ) stavolta con un successo netto degli atleti Sciarra, Mancini , Caccini e Corsini, imitati dalle colleghe Cadette che , sempre nella svedese, hanno sbaragliato il campo con le staffettiste Arianna Bruno, Sofia Giuliani, Lara Prosperi e la fresca campionessa italiana Emma Silvestri.
Successo inatteso e per questa ragione ancor più esaltante quello ottenuto dalle Ragazze nella staffetta svedese grazie ad una progressione fantastica delle giovani atlete Giorgia Di Salvatore, Elena D’Angeli, Anthea Pagnanelli ed Isabel Ruggieri che hanno completamente invertito il verdetto della prima fase grazie ad un robusto miglioramento di ben 5 secondi.
Argento per la 4 x 100 cadette, la 4 x 100 Ragazze e per la 3 x1000 Cadette mentre al terzo posto si sono classificate le squadre della 3 x 800 Ragazzi e Ragazze.
Questo tripudio di successi ha decretato infine la conquista del quarto Trofeo Paolo Mirabile che ha visto la Collection Atletica Sambenedettese aggiudicarsi la Classifica complessiva e quella del settore femminile e che è stato consegnato ad un commosso Gabriele Cavezzi, patriarca dell’Atletica Sambenedettese, a dir poco orgoglioso dei successi conseguiti dagli Orange.
E’ impressionante il fatto che tutte le staffette, nessuna esclusa, hanno migliorato la performance della prima fase di aprile, a testimonianza di un lavoro meticoloso e puntuale svolto dal Team Tecnico del settore giovanile composto da Anna Mancini e Patrizia Bruni oltreche da Cristian Magno, Teresa Morelli , Peppe Giorgini, Francesco Butteri ed Adalgisa Vecchiola, un gruppo magico di tecnici che, anche grazie al supporto dirigenziale di Vinicio Ruggieri, Stefano Cavezzi e Roberto Moscatelli, stanno scrivendo pagine indelebili della storia dell’Atletica Sambenedettese.
Non poteva pertanto esserci un modo migliore di concludere una stagione straordinaria, densa di grandi successi ed affermazioni, che ha degnamente coronato il decennale della Collection Atletica Sambenedettese.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie D girone F, highlights Atletico Ascoli-Teramo 0-0
gio 17 aprile • Atletico Ascoli

Pagliare, Festa dello Sport: coesione e vitalità di un paese che si unisce
gio 17 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: bando Crowdfunding, presentati i sette progetti vincitori
gio 17 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, appuntamento con Stefano Bollani in concerto
gio 17 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 14 sconfitta 3-1 dal Pescara al Picchio Village. Mantova sbaglia un rigore sullo 0-0
gio 17 aprile • Ascoli Time

Nuoto, Grottammare rende omaggio a quattro giovani talenti dell’ASD Delphinia Team Piceno
gio 17 aprile • Sport

Atletico Ascoli-Teramo 0-0, Seccardini post gara: “Salvezza mai in discussione, siamo stati sempre tra le prime 8”
gio 17 aprile • Atletico Ascoli

Serie D girone F, per l'Atletico Ascoli pari ad occhiali contro il Teramo. La salvezza è aritmetica!
gio 17 aprile • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno, delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
gio 17 aprile • News

Il presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti a Torino per ''L'Agenda per le Città e i Comuni''
gio 17 aprile • News
