La grande boxe arriva al Palazzetto Comunale di Monteprandone
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 maggio 2016
Sarà un pomeriggio magico per la boxe italiana e per quella della provincia Picena. Domenica 15 maggio il Palazzetto comunale dello Sport in via Collegioioso a Monteprandone, Roberto Ruffini incrocerà i guantoni con l’altrettanto valido pugile campano Francesco Acatullo in un match al meglio delle sei riprese che già si preannuncia infuocato. I punti in palio infatti saranno determinanti per la scalata alla classifica e per l’accesso al titolo italiano dei superleggeri. Entrambi gli sfidanti sono tra i primi 10 nel ranking nazionale della categoria con 5 vittorie per Roberto Ruffini e 9 per lo sfidante Acatullo.
Nel sottoclou si sfideranno invece atleti provenienti da tutta Italia nella categoria dei Semiprofessionisti dei Senior ed Elite. Atleti affermati come il sambenedettese Jonny Cocci e l’Abruzzese Dylan Spinelli scalderanno l’atmosfera del Palazzetto dello Sport dalle ore 17.00 oltre ad Arianna Parissi protagonista di un match al femminile che testimonia come la boxe abbia ormai da tempo superato i confini di genere. Tra i tanti pugili che si avvicenderanno sul ring anche due giovanissimi atleti di 12 anni nella categoria scholboy di cui uno in forze al team dello stesso Ruffini.
L’allenatore Attilio Romanelli ha ringraziato il suo allievo per l’impegno e la dedizione che manifesta negli allenamenti e nell’attività di promozione della nobile arte, un attestato di stima che ripaga dei tanti sacrifici che Roberto ha sostenuto nell’aprire una palestra di boxe proprio a Monteprandone; una piccola realtà che sta crescendo giorno dopo giorno con un numero crescente di ragazzi che ogni giorno varca la soglia della palestra sita in Via Miramare 16 a Monteprandone.
La funzione di aggregazione sociale della struttura sportiva è stata sottolineata anche dall’Assessore alla Sport Federico Aragrande che ha evidenziato inoltre come la pratica del pugilato sia un grande strumento di formazione personale e contribuisca allo sviluppo della coesione della comunità grazie ai valori etici che sottendono la disciplina. Grande soddisfazione anche per il Sindaco Stefano Stracci al quale vanno i sentiti ringraziamenti del pugile Roberto Ruffini e del suo allenatore Attilio Romanelli per la grande sensibilità dimostrata nel sostegno alla manifestazione che sarà aperta a tutti gli appassionati con ingresso gratuito.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, ritorna ''Sport al parco'': rassegna di appuntamenti con l'attività fisica all'aperto
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Regione Marche, approvato nuovo bando per valorizzazione imprese nei borghi e nei comuni sotto i 5 mila abitanti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, confermati per la prossima stagione l'attaccante Ippoliti ed il centrocampista Amadio
ven 20 giugno • Monticelli Calcio

Dal 25 Giugno doppio appuntamento con taijiquan e qigong a San Benedetto del Tronto
ven 20 giugno • Salute

Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

AST Ascoli Piceno, lettera aperta della Cisl FP al direttore Maraldo: “Basta urlare sottovoce!”
ven 20 giugno • News

Fg Gallerie di Ascoli premiata al CNCC Marketing Awards 2025 con ''Piccoli Imprenditori Crescono''
ven 20 giugno • News

Montalto delle Marche, mostra dell'artista Anna Budkova nell'ambito del progetto ''Residenze''
ven 20 giugno • Eventi e Cultura
