Legge di Bilancio, Gravina esulta: ''Nostre richieste accolte, saranno di grande aiuto''
di Redazione Picenotime
giovedì 30 dicembre 2021
“Come tutto il Paese, il calcio è ancora nelle morsa del Covid, ma le misure richieste e introdotte all’interno della legge di Bilancio saranno di grandissimo aiuto”, commenta con soddisfazione il presidente della Figc Gabriele Gravina l’approvazione definitiva della Manovra da parte del Parlamento. L’introduzione dell’apprendistato, la possibilità per le Federazioni di reinvestire gli avanzi di gestione e la rateizzazione degli oneri fiscali e contributivi per i Club rappresentano risultati importanti che daranno un sostegno concreto al mondo del calcio. “Ringrazio il Governo per la sensibilità dimostrata – ha continuato Gravina – in particolare il Ministro dell’Economia Daniele Franco e la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, ai quali abbiamo rappresentato in tempi non sospetti criticità e richieste e con i quali ci siamo confrontati costantemente”.
Al comma 154 dell’elaborato definitivo è stata introdotta la possibilità per le società professionistiche di stipulare contratti di apprendistato professionalizzante (riconoscendogli i relativi sgravi fiscali), fissando il limite a 23 anni di età, con la concreta prospettiva che un futuro provvedimento legislativo abbassi a 15 anni (in luogo degli attuali 18) l’età per sottoscrivere il contratto di lavoro. “Un atto rivoluzionario”, lo ha definito Gravina in tempi non sospetti, “perché consentirà di investire sui giovani guardando al futuro con fiducia”.
Inoltre, è stato riconosciuto alle Federazioni sportive nazionali, per gli anni 2022, 2023, 2024, la possibilità di reinvestire i cosiddetti ‘avanzi di gestione’ in infrastrutture, nello sviluppo dell’attività giovanile e nella pratica sportiva per atleti con disabilità.
Al comma 923, infine, viene riconosciuta la sospensione dei termini relativi ai versamenti delle ritenute alla fonte che i soggetti interessati adottano in qualità di sostituti d’imposta, ai contributi previdenziali e assistenziali, al pagamento dell’Iva e ai versamenti delle imposte sui redditi. Il tutto nel periodo compreso dal 10 gennaio al 30 aprile 2022. Mentre al comma 924, viene stabilito che i suddetti versamenti possono essere versati in un’unica soluzione entro il 30 maggio 2022 o mediante rateizzazione fino al massimo di 7 rate mensili, entro il mese di dicembre, pari al 50% dell’importo complessivo.
“È stato un lavoro lungo, ma di grande soddisfazione – ha concluso il numero uno della Figc – perché il combinato di queste disposizioni concorrerà a reggere l’impatto negativo dell’onda lunga della pandemia e getterà le basi per una più solida strutturazione del nostro sistema professionistico”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Cecco d'Ascoli
martedì 04 gennaio 2022
Perché il calcio deve beneficiare della rateizzazione degli oneri fiscali?...Gravina! La maggior parte delle società erano in "rosso" anche prima del covid!
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
