Monsampolo, Domenica dedicata alla boxe organizzata dall'Accademia pugilistica sambenedettese
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2023
L’ Accademia pugilistica sambenedettese 1923 di rinnovata gestione, capitanata dal nuovo tecnico responsabile Alfredo Di Gennaro, organizza, Domenica 4 Giugno, al palazzetto dello sport di Monsampolo del Tronto, una giornata che celebrerà il pugilato in tutte le sue forme.
La boxing day inizierà alla mattina con il campionato regionale di “sparring io” dedicato ai ragazzini dai 10 ai 13 anni.
19 allievi scelti, selezionati da tutta la regione, si confronteranno in un torneo dal quale ne uscirà vincitore solo uno per categoria che guadagnerà l’accesso al prestigioso Trofeo Coni nazionale che si svolgerà in due giornate gara, nella località di Policoro/Nuova Siri (Costa Ionica - regione Basilicata) dal 21 al 24 settembre 2023.
La responsabile del settore giovanile Francesca Pignati dichiara che "sarà una dura battaglia perché sono tutti atleti di livello, l’eccellenza del giovanile marchigiano che si esibirà mostrando la vera espressione della nobile arte, quella che riguarda l’essenza della tecnica pugilistica, scevra di violenza o di forza fisica, solo colpi di tocco che esaltano l’estetica del puro gesto atletico senza l’ansia delle possibili conseguenze nefaste".
I più giovani atleti in gara sono i canguri (categoria 10 anni) Nicolò Rolli e Mathias Olivieri della Pugilistica S22, Ascanio Biagiolini dell’Ascoli Boxe e Franco Natoni (detto Frankino) la mascotte dell’Accademia 1923.
Due le allieve in gara, validissime rappresentanti del pugilato femminile, entrambe molto brave, Maya Leurini della Pugilistica S22 e Tamara Salerno dell’Upa Pittori di Ancona.
Gli incontri proseguiranno dopo pranzo con gli amatori della Gym Boxe, trattasi sempre di pugilato de touche senza affondare i colpi, altamente inclusivo perché è un settore quello amatoriale che riguarda tutte le fasce di età a partire dalla qualifica di Junior (dai 14 ai 18 anni) passando per i Senior (18-35) fino ad arrivare ai Master (36-50) e spingendosi fino agli Over (51-65).
Per giungere infine a quello che viene considerato il vero pugilato dai puristi della disciplina, l’espressione massima di forza e tecnica, nella combinazione perfetta di potenza ed eleganza ovvero il pugilato agonistico dilettantistico che inizierà nel tardo pomeriggio e che vedrà l’esordio del pugile sambenedettese Marco Capecci, Youth (17 anni) della nuova Pugilistica S22 e di tre pugili della società organizzatrice di Alfredo Di Gennaro: Giuseppe Manzo 15 anni categoria Junior 63 kg; Alessandro Carlinfante 20 anni èlite e Oskar Hubert Mioduszewski 23 anni, sempre élite e l’atteso ritorno sulle scene dopo il bronzo ai campionati assoluti 2022 di Emanuele Ansalone dell’Ascoli boxe.
Il presidente del comitato Marche Luciano Romanella sarà presente per l’intera giornata di domenica perché crede e supporta ogni possibile declinazione di quella che da sempre è conosciuta come nobile arte.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport

Cogli l’occasione del boom del Bitcoin: Guadagna $9.879 al giorno di reddito passivo con SunnyMining
gio 10 luglio • Curiosità

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
