AXT Ascoli Xtreme Trail, gran successo per la terza edizione dedicata agli appassionati di corsa in montagna
di Redazione Picenotime
lunedì 08 novembre 2021
Domenica 7 Novembre si è svolta ad Ascoli la seconda edizione di AXT Ascoli Xtreme Trail con tre opzioni di percorso da 15, 30 e 50km per la conferma dell'Ultra Trail nel capoluogo piceno, voluto ed organizzato dalle Società Avis Ascoli Marathon e Flipper Triathlon Ascoli, supportato dall'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno e dalla Polizia Locale.
Prezioso il contributo fornito dall'assessore allo Sport Nico Stallone e dal Sestiere di Porta maggiore che hanno messo a disposizione le strutture per la logistica della manifestazione. Un ottimo connubio organizzativo ed un ambiente particolarmente adatto che ha permesso di disegnare percorsi mozzafiato dispersi in mezzo alla natura ma, al contempo, esaltando le bellezze storiche di Ascoli Piceno.
Ogni percorso aveva ben definite le caratteristiche del Trail, mettendo a dura prova i circa 300 concorrenti con salite molto impegnative, discese rocciose, passaggi stretti raccordati da sentieri boschivi, incentivanti la fusione con la natura. Quest'anno le particolari condizioni meteo della giornata, con alternanza di nebbia e pioggia nel bosco ma con splendido sole in alta quota, hanno reso ancora più spettacolare la gara.
Tutto è filato liscio con unanimi consensi favorevoli da parte dei concorrenti arrivati da diverse regioni (Alto Adige, Puglia, Campania, Lazio, Umbria, Toscana ed Emilia Romagna), rimasti particolarmente colpiti dalle bellezze della città e del territorio con le meraviglie del paesaggio interessato dai percorsi di gara.
AXT Ascoli Xtreme Trail è un progetto sportivo nato proprio per distinguersi dalle tradizionali manifestazioni podistiche ed offrire un prodotto di alto livello che possa incrementare maggiormente il prezioso binomio Sport e Turismo.
A scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione sono stati il forte atleta marchigiano Giacomo Forconi della Training Running Project, che ha chiuso la gara in 5h15'47" ed Elena Di Vittorio del Cus Parma (7h01'02") per la 50km. Giorgio Lampa (2h25'46") e Francesca Liberatore (3h28'16") sono i vincitori della prova sui 30 km, mentre Davide De Paulis e Francesca Farneti si sono imposti nella 15 km.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
