Tetrathlon Under 16, per la Silvestri migliore prestazione italiana
di Redazione Picenotime
domenica 17 gennaio 2016
Numeri di partecipazione a quattro cifre nel secondo weekend di sfide al Palaindoor di Ancona, con 1050 atleti-gara provenienti da tutta Italia nell’arco delle due giornate. Tanti giovani in evidenza e alcune presenze eccellenti, come il debutto stagionale sui 60 piani per Veronica Borsi, la primatista nazionale degli ostacoli (60hs indoor e 100hs all’aperto). In batteria, la 28enne romana delle Fiamme Gialle corre in 7”62 e poi fa segnare 7”65 nella finale, mentre il suo personal best sulla distanza è di 7”47 realizzato due anni fa. Alle sue spalle, netto miglioramento di Sonia Kebe (Team Atl. Marche): la sprinter di Corridonia, nata nel ’98 e quindi all’esordio nella categoria juniores, si piazza seconda con un rilevante 7”70 che segue il 7”72 nel turno di qualificazione. Terzo posto a Francesca Cattaneo (Lazio Atl. Leggera) in 7”81, quarta l’anconetana Martina Piergallini (Atl. Brescia 1950) autrice di un doppio 7”82, a un centesimo dal personale. Nel salto con l’asta Giorgia Benecchi (Cus Parma) supera 4.25 al secondo tentativo, mentre la campionessa italiana assoluta Sonia Malavisi (Fiamme Gialle) compie tre errori alla quota di ingresso di 4.00.
Sui 400 metri, conquista il successo Daniele Corsa (Folgore Brindisi): 48”69 alla sua prima gara fra gli under 23 per il giovane pugliese, che l’anno scorso si è messo al collo l’argento agli Europei juniores con la staffetta 4x400 azzurra. Al femminile, 55”20 vincente della promessa Lucia Pasquale (Olimpia Club Molfetta) mentre sui 60 uomini Ruben Di Filippo (Atl. Malignani Libertas Udine) si aggiudica la finale con 7”00. Affermazione marchigiana nel lungo con Jacopo Tasso, junior dell’Atl. Avis Macerata che atterra a 6.69, invece nel triplo donne 12.13 della lombarda Alessandra Prina (Bracco Atletica).
Nel meeting giovanile del mattino, si mette in luce Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) che firma la miglior prestazione nazionale del tetrathlon cadette con 3022 punti. Una gara introdotta solo nel 2011 con l’attuale programma tecnico, che prevede nell’ordine 60 ostacoli, peso, alto e 400 metri. Però la non ancora 15enne marchigiana, campionessa italiana di categoria sui 1200 siepi nella scorsa stagione, ottiene una serie di risultati notevoli nelle singole prove: soprattutto il 57”96 sui 400, ma anche 9”34 nei 60hs per l’atleta allenata da Anna Mancini e Patrizia Bruni. Tra gli altri risultati della stessa riunione, nuovo sprint vittorioso di Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo) sui 60 cadetti in 7”31, dopo il 7”30 di una settimana fa, invece al femminile 8”11 di Greta Rastelli (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti).
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
