''We for Women Marathon'', secondo posto per l'ascolana Spinelli
di Redazione Picenotime
lunedì 07 marzo 2016
Grandissima soddisfazione per la runner ascolana Fabiola Spinelli che si è piazzata al secondo posto alla ‘We for Women Marathon’ una corsa che è partita da piazza San Babila a Milano e che ha visto protagonisti runners da tutta Italia per cimentarsi non solo lungo un percorso che ha attraversato le città di Milano, Sesto San Giovanni e Monza, ma anche per lanciare un messaggio sociale contro ogni forma di violenza, soprattutto sulle donne.
Una grande prova di Fabiola reduce dal successo alla Maratona di Nosy Be in Madagascar e che si è presentata al via in uno splendido stato di forma. Quattro i percorsi a scelta dei concorrenti: due competitivi di 42 e 21 chilometri con partenza dal capoluogo lombardo e due non competitivi di 5 e 10 chilometri all’interno del Parco di Monza. Tutti col traguardo alla Cascina San Fedele, dove è stato anche allestito un villaggio a disposizione dei bambini e delle loro famiglie. La manifestazione è stata promossa da L’Arte di Amarsi onlus con il contributo di Social Time onlus, Run Life, Stefania Nava (responsabile tecnica), il sostegno di Run Card e la partnership di una straordinaria rete di associazioni, professionisti e sponsor.
"Un percorso davvero affascinante – ha dichiarato Fabiola Spinelli subito dopo il traguardo - diciannove chilometri praticamente dritti da San Babila, attraversando i lunghi viali di Sesto e Monza, fino al suo Parco. Altrettanti, e qualcosa in più, quelli da percorrere poi tra alberi e autodromo per chi aveva scelto i quarantadue. Si riduce a questo ciò che di bello abbiamo scoperto correndo la ‘We for Women Marathon’, mezza e maratona (agonistiche, più una cinque e dieci chilometri non competitive) organizzata contro la violenza sulle donne. Alla partenza c’era molto freddo – ha raccontato la Spinelli – con una temperatura decisamente invernale e questo mi ha un po’ penalizzata poiché rendo molto meno in condizioni di bassa temperatura. Sono passata al km 21 con un tempo di 1 ora e 30 nonostante le condizioni avverse. La metà restante della gara è stata davvero impegnativa poiché il tracciato si sviluppava nei sentieri sterrati del parco affrontando saliscendi e terreno accidentato. Il freddo si è fatto sentire soprattutto alla fine, ma ho proseguito la mia corsa, nonostante le avversità arrivando felice e soddisfatta al traguardo dove mi stavano ad aspettare lo stand del mio sponsor di integratori ‘premieritalia.com’. Sono giunta seconda donna assoluta a questa maratona milanese – ha concluso Fabiola – portando anche qui il nome di Ascoli e delle donne ascolane, felice e orgogliosa di essermi divertita e meritare comunque un bel piazzamento sul podio".
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
