San Benedetto del Tronto, grande partecipazione per la 20ª Mezza Maratona dei Fiori
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 marzo 2018
Sarà una Mezza Maratona dei Fiori da vivere tutta d’un fiato quella che si corre Domenica 25 Marzo con partenza alle ore 9.30 dalla Rotonda Giorgini. La più partecipata manifestazione sportiva di San Benedetto del Tronto compie vent’anni, allinea al via 2800 partecipanti e rappresenterà un ideale anello di congiunzione tra associazionismo sportivo, mondo della scuola, mondo della solidarietà ed enti locali.
21,097 km per una gara, alla quale prenderanno parte atleti del calibro di Dario Santoro, campione italiano di maratona nel 2016, Doriano Bussolotto (tra i migliori italiani all’ultima Maratona di New York e testimonial della New Balance, sponsor tecnico della gara), ma anche sei runners giapponesi giunti appositamente per correre a San Benedetto e i fortissimi kenioti Sammy Kipngetich e Kurgat Gideon Kiplagat che cercheranno di battere il record della gara che è di 1h02’19”. In campo femminile invece il tempo da battere è di 1h12’04” e su tutte ci proveranno la keniana Viviana Kemboi e le italiane Marcella Mancini, Francesca Bravi e Rita Mascitti, fresca campionessa italiana indoor sui 3000 metri. A fare da sfondo alla gara competitiva (valida come “Memorial Fausto Spinozzi” e in ricordo di Antonio Marini) ci sarà una Stracittadina a passo libero sulla distanza dei 10 km aperta a tutti. Qui saranno poco meno di un migliaio coloro che prenderanno parte all’evento ludico-sportivo e il gruppo più numeroso sarà senz’altro quello della palestra Olympia Club di Porto d’Ascoli con il Professor Luciano Talamonti alla testa di 137 partecipanti.
Hanno preso parte alla presentazione l’assessore Pierluigi Tassotti, il direttore dell’ufficio sport Alessandro Amadio, Domenico Piunti, presidente dell’Atletica Avis con Pietro Piunti, Luigi Vesperini, Enrico Pompei e Manrico Urbani in rappresentanza del suo staff, Il dirigente dell’Isc Sud Ado Evangelisti, insieme ai professori Barbara Di Marino e Danilo Barbieri, Paola Marcelli della Cooperativa Primavera per la Fabbrica dei Fiori.
"Ringrazio tutti – ha detto Piunti – anche perché nei dieci anni che sono presidente di questa società ho potuto constatare come siano stati semplificati i rapporti di collaborazione con l’ente locale e i suoi uffici. Questa sarà una gara veloce, nella quale tentare di migliorare il proprio tempo personale sulla distanza, visto che il percorso è totalmente chiuso al traffico, ha un dislivello di zero metri e si svolge con un bellissimo scenario naturale. Ringrazio il Circolo Tennis Maggioni e il suo presidente Afro Zoboletti, l’Istituto Alberghiero di San Benedetto, il Liceo Scientifico di San Benedetto, il main sponsor Gruppo Gabrielli, l’Associazione Radio Amatori Italiani, i medici del Rotary Club e la Cooperativa Primavera".
La novità di quest’anno è rappresentata dalla presenza dello stand della scuola media “Cappella” di Porto d’Ascoli dell’Isc Sud, nell’ambito del progetto “Crescere nella cooperazione”. "Gli alunni della I B – ha spiegato il dirigente Evangelisti - stanno portando avanti una simulazione di una cooperativa in ambito scolastico e saranno presenti con un piccolo mercatino di autofinanziamento e beneficenza per la vendita di manufatti realizzati con materiali di riuso e riciclato".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
