Asa Ascoli, la Angelini d'argento nei 60 metri ai Campionati italiani juniores e promesse
di Redazione Picenotime
sabato 04 febbraio 2023
Le Marche sul podio al Palaindoor di Ancona, nella prima giornata dei Campionati italiani juniores e promesse. A conquistare una medaglia è di nuovo la velocista Ilenia Angelini, seconda nei 60 metri under 23 con il crono di 7”45, a soli tre centesimi dal recente personale. Un altro sprint d’argento per la giovane dell’Asa Ascoli Piceno, vent’anni ancora da compiere, preceduta di un soffio dalla veneta Hope Esekheigbe che si impone in 7”44, terza Eleonora Nervetti (7”49) e quarta l’azzurra del lungo Larissa Iapichino (7”50). Si arricchisce la collezione della marchigiana allenata dal tecnico Walter Cantalamessa, per la quinta volta al secondo posto tricolore (dopo i 200 allieve del 2020, i 100 juniores del 2021, i 200 juniores indoor e all’aperto nel 2022) in una bacheca che conta anche due bronzi. Nell’alto under 20 la campionessa uscente Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) è sesta con la misura di 1.64, per poi sbagliare tre volte a 1.71. In finale nei 60 promesse anche Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona) che si conferma tra le migliori d’Italia, settima con 7”67 dopo il 7”64 della batteria. Finiscono all’ottavo posto il marciatore Mattia Grilli (Atl. Civitanova) nei 5000 promesse in 24’14”78 e la junior Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) nell’alto con 1.64, mentre la fermana Diletta Vitali (Atl. Libertas Unicusano Livorno) si piazza sesta nell’asta promesse con il personale di 3.75.
Record, passione e futuro. Salti in primo piano nella giornata inaugurale e si prende la scena l’astista Simone Bertelli che dopo ben 28 anni ritocca di un centimetro il record italiano U20 con 5.51, mandando in archivio il 5.50 del 1995 di Andrea Giannini, oggi tecnico federale, felicissimo a bordo pedana per il risultato raggiunto dal diciottenne torinese. Prestazioni di valore anche nel lungo, con il primatista europeo U20 Mattia Furlani che atterra a 7.74 e conquista il titolo juniores, e con la medaglia di bronzo mondiale U20 Marta Amani che eguaglia il personale indoor con 6.32. Tra le promesse, sempre nel lungo, è primato personale al coperto per Arianna Battistella che allunga a 6.35, interessante anche il 4.25 di Giulia Valletti Borgnini nell’asta. Il day 1 incorona anche re e regine dello sprint: al maschile la sorpresa Eric Marek (6”74 personal best) tra le promesse e il favorito Yassin Bandaogo (6”80) tra gli junior, al femminile Hope Esekheigbe (7”44) e Great Nnachi (7”50) rispettivamente tra U23 e U20. Nel peso Riccardo Ferrara porta il personale al coperto a 19.39, nella marcia vanno segnalati i progressi degli junior Diego Giampaolo (19’52”03 sui 5000) e Giada Traina (13’20”97 sui 3000). Domenica, dalle 9, sempre in diretta streaming su www.atletica.tv, si assegnano altri 30 titoli italiani: tra i più attesi gli ostacolisti Lorenzo Simonelli e Giulia Guarriello.
RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI
2. Ilenia Angelini (Asa Ascoli Piceno) 60 promesse 7”45 finale, 7”51 batteria
6. Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) alto juniores 1.64
7. Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona) 60 promesse 7”67 finale, 7”64 batteria
8. Mattia Grilli (Atl. Civitanova) marcia 5000 promesse 24’14”78
8. Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) alto juniores 1.64
10. Federica Tomassini (Atl. Avis Macerata) alto juniores 1.64
10. Massimo Ciferri (Sport Atl. Fermo) peso promesse 13.05
10. Eva Luna Falcioni (Sef Stamura Ancona) 1500 juniores 4’49”32
11. Francesco Piccinini (Sef Stamura Ancona) peso promesse 12.96
12. Alexandr Muzi (Sef Stamura Ancona) 400 promesse 50”17
12. Elisa Ripari (Atl. Ama Civitanova) lungo juniores 5.42
13. Maurizio Farina (Cus Urbino) 1500 promesse 3’58”16
14. Tommaso Boriani (Sef Stamura Ancona) asta juniores 3.82
21. Filippo Sanna (Sef Stamura Ancona) 1500 juniores 4’08”10
21. Sara Santinelli (Sef Stamura Ancona) 60 promesse 7”99
6. Diletta Vitali (Atl. Libertas Unicusano Livorno) asta promesse 3.75
8. Nicole Morelli (Assindustria Sport Padova) asta promesse 3.45
DIRETTA ATLETICA TV - I Campionati Italiani Juniores e Promesse di Ancona saranno trasmessi in diretta streaming integrale su www.atletica.tv, nelle due giornate di gara di sabato 4 e domenica 5 febbraio. Il racconto tricolore è anche sui social di Atletica Italiana: hashtag ufficiale #indoor2023
PROGRAMMA ORARIO E INFO UTILI:
https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-JUNIORES-e-PROMESSE-INDOOR/COD10772
ISCRITTI E RISULTATI:
https://www.fidal.it/risultati/2023/COD10772/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
