Atletica, Tamberi premia ad Ancona i vincitori del Trofeo Sportissimo 'Ai confini delle Marche'
di Redazione Picenotime
domenica 03 marzo 2024
C’è il campione di tutto Gianmarco Tamberi a premiare i vincitori nel Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche”. Tra l’entusiasmo dei giovani al PalaCasali di Ancona, nella dodicesima edizione del classico incontro indoor tra rappresentative regionali, il miglior risultato per la squadra under 16 dei padroni di casa è il secondo posto di Manuel Rogani nei 600 metri. Il mezzofondista della Sef Stamura Ancona realizza per la terza volta quest’anno il record marchigiano della categoria cadetti con 1’27”97, cinque centesimi in meno rispetto al crono di 1’28”02 ottenuto il 24 gennaio, dopo aver iniziato la serie di primati il 7 gennaio con 1’28”36. Finisce quarta la staffetta 4x200 con Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno), Eliana Rella (Asa Ascoli Piceno), Adjo Gloria Gagba (Atl. Osimo), Chiara Sabbatini (Sport Atl. Fermo) in 1’47”67 mentre si piazzano quinte Nicole Ricci (Atl. Chiaravalle) in 9”41 sui 60 ostacoli e Viola Spagna (Sport Atl. Fermo) con 2.75 nell’asta. Arrivano poi cinque sesti posti: Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno) con il personale di 8”02 nei 60 metri, Giorgia Capecci (Collection Atl. Sambenedettese) che si migliora a 10.33 nel peso, Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese) con 2602 punti nel pentathlon, invece al maschile nell’asta Gianmattia Ambrosi (Sport Dlf Ancona, 2.20) e nel lungo Federico Torelli (Asa Ascoli Piceno) che cresce con 5.90. Nella classifica finale si conferma settimo il team delle Marche convocato dal fiduciario tecnico Ermenegildo Baldini nell’evento organizzato dal Comitato regionale del presidente Simone Rocchetti. Festeggia il successo per il secondo anno consecutivo la squadra del Veneto, con il secondo posto dell’Emilia-Romagna davanti al Lazio che finisce in terza posizione. Nel salto con l’asta l’expoit della manifestazione: il pugliese Gabriele Belardi riscrive per due volte la migliore prestazione nazionale under 16 fino alla quota di 4.70 superata alla seconda prova. Nella stessa gara con 4.63 al primo tentativo il portacolori dell’Elite Academy Bari, campione italiano in carica di categoria, era già riuscito ad andare oltre il 4.62 ottenuto in sala nel 2021 a Padova da Mattia Beda, mentre all’aperto il primato è il 4.56 di Luigi Colella, stabilito a Foggia nel 2011.
RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI - 12° Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche”
Cadetti. 60: 10. Riccardo Di Sera (Sport Atl. Fermo) 7”56; 200: 12. Alessio Maroni (Sport Atl. Fermo) 24”68; 600: 2. Manuel Rogani (Sef Stamura Ancona) 1’27”97; 60 ostacoli: 9. Giovanni Paolo Fringuelli (Sport Dlf Ancona) 9”11; alto: 11. Alessandro Felicioni (Collection Atl. Sambenedettese) 1.60; asta: 6. Gianmattia Ambrosi (Sport Dlf Ancona) 2.20; lungo: 6. Federico Torelli (Asa Ascoli Piceno) 5.90 pb; triplo: 8. Nico Alesi (Mezzofondo Club Ascoli) 11.98 pb; peso: 13. Giacomo Campelli (Sef Stamura Ancona) 9,20; tetrathlon: 7. Leonardo Drachuk (Sef Stamura Ancona) 2320; 4x200: 7. Riccardo Di Sera (Sport Atl. Fermo), Manuel Rogani (Sef Stamura Ancona), Giovanni Paolo Fringuelli (Sport Dlf Ancona), Giovanni Bighetti (Atl. Fano Techfem) 1’39”03; 60 extra: Giovanni Bighetti (Atl. Fano Techfem) 7”89.
Cadette. 60: 6. Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno) 8”02 pb; 200: 7. Eliana Rella (Asa Ascoli Piceno) 26”70 pb; 600: 9. Ines Barbizzi (Emme Project San Benedetto) 1’45”19; 60 ostacoli: 5. Nicole Ricci (Atl. Chiaravalle) 9”41; alto: 8. Viola Polverini (Atl. Castelfidardo Criminesi) 1.51 pb; asta: 5. Viola Spagna (Sport Atl. Fermo) 2.75; lungo: 10. Eleonora Forconesi (Sport Atl. Fermo); triplo: 8. Francesca Gargano (Atl. Ama Civitanova) 9.86; peso: 6. Giorgia Capecci (Collection Atl. Sambenedettese) 10.33 pb; tetrathlon: 6. Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese) 2602; 4x200: 4. Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno), Eliana Rella (Asa Ascoli Piceno), Adjo Gloria Gagba (Atl. Osimo), Chiara Sabbatini (Sport Atl. Fermo) 1’47”67; 60 extra: Adjo Gloria Gagba (Atl. Osimo) 8”41 pb, Chiara Sabbatini (Sport Atl. Fermo) 8”51 pb.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2024/COD11604/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
