Gran Premio di Francia, Fenati chiude secondo alle spalle di Binder
di Redazione Picenotime
domenica 08 maggio 2016
Grande prova di Romano Fenati nel Gran Premio di Francia, quinta prova del Campionato Mondiale Moto3 2016.
Scattato dalla quinta casella in grigilia, il 20enne talento ascolano - sul tracciato di Le Mans che lo ha visto trionfare nella scorsa stagione - ha chiuso al secondo posto alle spalle del sudafricano Brad Binder dopo una gara d'attacco che lo ha visto per parecchi giri in testa. Terzo posto per lo spagnolo Jorge Navarro davanti all'altro iberico Aron Carnet, quinto e settimo posto per gli italiani Nicolò Bulega e Andrea Migno (compagni di squadra di Fenny nello Sky Racing Team).
In vista del prossimo Gran Premio d'Italia sul circuito del Mugello Fenati, giunto a 15 podi iridati in carriera, consolida il terzo posto nella classifica mondiale con 67 punti, alle spalle di Navarro (78) e del dominatore assoluto Binder (primo a quota 102).
COMMENTI DEI PROTAGONISTI
PABLO NIETO, Team Manager: "Che domenica ricca di soddisfazioni per tutto il team: abbiamo lavorato bene durante il weekend portando tre piloti nelle prime sette posizioni. Romano ha conquistato un grande podio dando dimostrazione di forza e costanza. Nicolò ha fatto una bellissima gara dopo la caduta di ieri e Andrea finalmente lo abbiamo visto lottare nelle posizioni che contano. Andiamo al Mugello davvero carichi: sarà emozionante gareggiare davanti a tutti i nostri tifosi".
ROMANO FENATI - Pilota Sky Racing Team VR46: "E' stata una gara incredibile: sono partito bene, mi sono agganciato subito ai primi e ho preso la testa della corsa. Ho impostato il mio ritmo, ma è difficile pensare di fare il vuoto su una pista così corta come Le Mans. Ho spinto per tutta la gara, il feeling con la moto era ottimo e sono arrivato a giocarmi la gara fino all'ultima curva. Binder mi ha sorpassato a due giri dal termine, ma sono riuscito a mantenere la posizione e a conquistare questo importantissimo podio. Grazie a tutto il team per lo splendido lavoro fatto da Jerez sino a qui".
ANDREA MIGNO - Pilota Sky Racing Team VR46: "Sono davvero contento di quanto fatto oggi: ho conquisto il mio miglior risultato in carriera dopo una gara tutta all'attacco. Ho battagliato giro dopo giro ed è stato incredibile collezionare questo importante traguardo proprio prima del Mugello. Voglio ringraziare tutto il team e l'Academy per il loro supporto".
NICOLÒ BULEGA - Pilota Sky Racing Team VR46: "E' stata una gara durissima, ma sono molto contento del risultato. Non sono partito male, perdevo qualcosa in rettilineo, ma sono riuscito a stare con i primi. Man mano passavano i giri, il dolore al braccio diventava sempre più forte. Ho stretto i denti e sono arrivato al traguardo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
