Slalom Roccafluvione-Venarotta, si riaccendono i motori. Previsto un grande spettacolo!
di Redazione Picenotime
giovedì 26 aprile 2018
Il conto alla rovescia è già partito: Roccafluvione e Venarotta salutano il ritorno dello Slalom con la quinta edizione in programma per domenica prossima. Le ottime premesse di una numerosa adesione di piloti permettono l’attesa di un fantastico evento motoristico, voluto a tutta forza dagli appassionati locali guidati da Remo Valentini, con la collaborazione dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Domani sera (venerdi) scatterà il programma del weekend con il 1° Galà Donne e Motori dalle ore 20,30 in Piazza Aldo Moro a Roccafluvione, per l’elezione di Miss Motori e di altre due ragazze che presenzieranno alla manifestazione ed alle premiazioni. Sabato invece in collaborazione con le Scuole Medie di Roccafluvione, Venarotta, Arquata del Tronto ed Acquasanta Terme, si parlerà di sicurezza stradale per i ragazzi del terzo anno, un argomento sempre d’attualità e di fondamentale importanza per un’età che porta ad essere a breve utenti della strada.
Tornando alla 5^ edizione dello Slalom Roccafluvione-Venarotta, da segnalare tra i molti iscritti, oltre sessanta, la numerosa presenza di piloti debuttanti, un bel segnale per queste gare e per il movimento automobilistico in generale. L’attesa e l’entusiasmo sono palpabili, tra l’altro questo slalom segnerà l’avvio dell’attività Acisport su strada per la regione Marche. Le iscrizioni sono state prorogate e si chiuderanno oggi (giovedi 26 aprile) alle ore 13. Domenica 29 il programma della gara vedrà le verifiche sportive dalle ore 8,30 alle 11 presso la Tabaccheria Giacomini in Via della Repubblica a Roccafluvione, mentre le verifiche tecniche saranno in Largo Pirandello sempre a Roccafluvione dalle ore 9 alle 11,30. I motori si accenderanno alle ore 13,30 per la salita di ricognizione, dopo la quale si disputeranno ad iniziare dalle ore 14,30 le tre manches cronometrate, con la classifica finale stilata in base al miglior tempo di ogni pilota. Il percorso misura 2350 metri lungo la Strada Provinciale12 da frazione Capodipiano fino a Venarotta, dopo un dislivello di 110 metri. Per i piloti ci saranno da affrontare tre tornanti oltre le otto postazioni di birilli. Le premiazioni avranno luogo in Piazza Spalvieri davanti al Municipio di Venarotta.
L’albo d’oro delle quattro edizioni disputate dal 2005 al 2009 registra un successo per il ticinese Antonio Da Rios (Lancia Delta S4) e tre per l’ascolano Fabrizio Peroni sempre su Lucchini-Honda.
Lo staff di Piceno Time, media partner anche nel 2018 di tutti gli eventi motoristici organizzati dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, seguirà la manifestazione Domenica 29 Aprile con telecamere e microfoni per poi realizzare il film ufficiale della gara.
© Riproduzione riservata
Commenti

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
