Trofeo Scarfiotti CIVM, Faggioli trionfa con un colpo di classe
di Redazione Picenotime
domenica 01 giugno 2014
Il loro duello al vertice sta arricchendo il mondo delle cronoscalate italiane ed europee. Con queste prestazioni e con l’accresciuta qualità dei partenti la corsa sarnanese, ottimamente organizzata dall’AC Macerata e dall’ASD AC Macerata torna ad essere punto di riferimento della specialità. Per il campionato italiano Faggioli e Merli se ne vanno da Sarnano a pari punteggio, con Merli con l’Osella 200occ che ha prevalso in gara1 ed il toscano che ha risposto in gara2 dove ha espresso meglio la sua competitività con la conoscenza del percorso.
Faggioli nelle prove del sabato era stato bloccato sotto la pioggia da un serio problema al differenziale della sua Norma-Zytek 3000cc che era reduce dall’incidente in Spagna. Dopo il gran lavoro completato a notte fonda dai tecnici della Best Lap, in gara è riuscito a limare 15”8 dal record precedente di Scola, in una sequenza di prestazioni senza precedenti: sia Faggioli che Merli e Scola sono saliti in entrambe le gare di oggi sotto il record. Dietro i due marziani Faggioli e Merli, distanziati nell’assoluta di tre secondi netti, il calabrese della Jonia Corse con due terzi posti è salito meritatamente sul terzo gradino del podio dell’assoluta.
Fantastico duello anche nel gruppo CN tra i due piloti Osella Rosario Iaquinta e Omar Magliona, con il calabrese due volte davanti al pilota sardo. Migliore delle monoposto il trentino Adolfo Bottura (Lola-Zytek) che è riuscito a prevalere sul pistoiese Franco Cinelli. In E1 Italia vittoria il teramano Marco Gramenzi (Alfa 155) ha dovuto lottare con un tenace Piero Nappi (Ferrari 550). Tra i protagonisti anche il bolzanino Rudi Bicciato su Mitsubishi Lancer (gruppo A), il vicentino Roberto Ragazzi su Ferrari 458 (gruppo GT), il salernitano Cosimo Rea su Citroen Saxo (gruppo N), il brindisino Ivan Pezzolla su Mini Cooper S (gruppo Racing Start).
Miglior marchigiano è risultato il maceratese Francesco Carini (Osella-Honda) 12° assoluto, che ha vinto il 4° Memorial Giovanni Battistelli, mentre i due premi speciali dell’AC Macerata sono andati al sardo Giuseppe Giacomo Vacca (miglior under 25) ed al siciliano Salvatore D’Amico (pilota proveniente da più lontano). Nella classifica femminile ha prevalso l’umbra Deborah Broccolini (Citroen C1). Nelle due gare di contorno sono risultati vincitori l’ascolano Gianlindo Filiaggi (Opel Calibra) nel gruppo E3 ed il maceratese Andrea Stortoni (Ford Lotus Cortina) tra le storiche. Peccato per le defezioni per noie meccaniche tra i papabili protagonisti di Fulvio Giuliani, Marco Sbrollini, Ignazio Cannavò ed Armin Hafner. La giornata è iniziata con l’ascesa delle due Citroen DS3 dell’Associazione Salute & Guida, che prosegue sempre l’opera di sensibilizzazione sulla guida consapevole dal punto di vista della sicurezza.
Clicca qui per immagini della gara e interviste esclusive ai protagonisti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
