Firmato il Protocollo di Intesa tra Federazione Motociclistica Italiana e Fondo Ambiente Italiano
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 marzo 2021
E’ stato firmato il Protocollo di Intesa tra la Federazione Motociclistica Italiana e il FAI - Fondo Ambiente Italiano. L’accordo – della durata di tre anni e fortemente voluto dalla Commissione Ambiente FMI presieduta dall’Ing. Giancarlo Strani – è stato redatto tenendo in considerazione le esigenze dei motociclisti e di tutela del territorio.
Se la FMI ha tra i suoi fini la promozione della cultura motociclistica, il FAI ha come scopo principale la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Il protocollo di Intesa è stato siglato proprio con l’intento di dare ulteriore impulso alle iniziative volte a favorire il raggiungimento di tali obiettivi: non appena la situazione pandemica volgerà ad una auspicata normalità, verranno resi noti numerosi itinerari grazie ai quali i motociclisti potranno visitare i Beni del FAI, all’insegna del Mototurismo di qualità ed ecosostenibile.
Giovanni Copioli: “Il Protocollo di Intesa firmato con il FAI - Fondo Ambiente Italiano rappresenta un’ottima opportunità di scoperta del territorio per i nostri mototuristi. Grazie a questo accordo, appena le circostanze lo permetteranno, sarà possibile visitare il nostro Paese tramite itinerari realizzati in collaborazione con un’istituzione che tutela e promuove il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Valori che come FMI condividiamo pienamente e ci impegniamo a trasmettere attraverso le attività delle Commissioni Ambiente e Turistica. Da appassionato spero di poter salire presto in sella e percorrere uno dei tracciati proposti!”
Davide Usai, Direttore Generale FAI: “Mai come quest’anno sentiamo il bisogno di riavvicinarci al nostro patrimonio storico, artistico e paesaggistico, di vivere il nostro Paese, alla scoperta di angoli ancora inesplorati oppure tornando nei luoghi che più ci sono cari. Grazie all’Intesa firmata con la FMI, il FAI invita motociclisti e appassionati di mototurismo a salire in sella e raggiungere i propri Beni, tesori di natura, arte e cultura. Mete splendide in cui sostare, ristorarsi e ritemprarsi, godendo del contatto con la nostra storia e la bellezza: visite imprescindibili di un viaggio in motocicletta indimenticabile, attraverso il Paese più bello del mondo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
