Civm, i Monti Sibillini pronti ad ospitare l'edizione 2022 della cronoscalata Sarnano-Sassotetto
di Redazione Picenotime
martedì 19 aprile 2022
Dopo la lunga interruzione dai primi anni novanta al 2008, la cronoscalata Sarnano-Sassotetto ha riconquistato il suo importante spazio nel panorama nazionale dell’automobilismo su strada. Le gare in montagna fin dall’inizio del novecento hanno sempre rappresentato una grande sfida dell’uomo alle difficoltà ed alle spettacolari caratteristiche dei tornanti e della pendenza, quasi sempre tra bellissimi scenari naturali, che hanno attirato grande pubblico. Sarnano, con il suo bagaglio di grande prestigio delle edizioni europee degli anni settanta-ottanta, si è distinta sempre per la sua gara lunga, difficile ed amata in particolar modo dai grandi campioni.
La cittadina termale, con la sua Amministrazione Comunale è subito tornata ad affiancare l’iniziativa scaturita dall’Automobile Club Macerata e dalla sua Associazione Sportiva, per l’evento di grande prestigio come importante amplificatore turistico ed economico del comprensorio. La prossima 31^ edizione del Trofeo Scarfiotti per le auto moderne, affiancata dalla 14^ edizione del Trofeo Storico Scarfiotti, si disputeranno sabato 30 aprile (giornata dedicata alle prove) e domenica 1 maggio (giornata di gara). Lo staff organizzatore sta definendo gli ultimi dettagli per offrire a piloti e pubblico un appuntamento di grande livello.
Luca Piergentili, sindaco di Sarnano, attende l’evento con entusiasmo: “Sarnano si sta preparando alla gara, che per noi è “l’evento” perché rappresenta anche la nostra storia. Sarà il primo a porte aperte e per noi e per la Regione è un grande traguardo, dopo l’edizione dello scorso anno tra tante limitazioni. Cercheremo di dare il massimo, perché è e deve essere un grande segnale di ripartenza. In assoluta sintonia con l’Associazione Sportiva e l’Automobile Club vogliamo accogliere al meglio piloti e team e speriamo che il bel tempo possa completare un fine settimana di grande successo”.
Questo il commento del presidente della Provincia di Macerata, Sandro Parcaroli: “In un meraviglioso paesaggio e percorrendo un’arteria disegnata tra i monti Sibillini, siamo davvero felici di poter dare il via alla Cronoscalata Sarnano-Sassotetto, una manifestazione storica e di rilevante importanza, anche oltre i confini nazionali, che promuove il sano spirito sportivo e la bellezza del nostro stupendo territorio. Ci aspetta un fine settimana di grandi emozioni, grazie alla partecipazione di sportivi, addetti ai lavori, appassionati e grande pubblico, che rappresenta un volano turistico senza precedenti per i territori duramente colpiti dal sisma che non hanno perso il coraggio, la passione e l’amore per questi luoghi”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
