Con primo evento invernale '240 Minuti Sotto Le Stelle' inizia la stagione del CAEM/Scarfiotti dedicato a auto d’epoca
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Sabato prossimo 18 gennaio sarà Piazza delle Libertà a Macerata ad ospitare la concentrazione degli equipaggi partecipanti alla 18^ edizione di “240 minuti sotto le stelle” per auto d’epoca, con l’organizzazione del club CAEM/Lodovico Scarfiotti. L’evento avrà validità per il campionato Formula Crono ASI aperto ai cronometri liberi, e metterà di fronte una cinquantina di equipaggi con i migliori specialisti della regolarità per auto d’epoca del centro Italia, che dovranno coprire un percorso di circa 100 km nel maceratese descritto in un road-book, lungo i quale ci saranno sei sezioni di prove di abilità (per un totale di 66 prove) e i controlli orari che stabiliranno le tempistiche della copertura del percorso. Una volta ufficializzati tutti i partenti si procederà ad un saluto delle autorità presenti, il vicesindaco Francesca D’Alessandro, l’assessore allo sport Riccardo Sacchi, il Commissario Delegato ASI e dello staff organizzatore. Alle ore 16:30 il primo equipaggio darà inizio alle partenze per un impegno di circa quattro ore che attende tutti i partecipanti, naturalmente quasi tutto in notturna “sotto le stelle”. Le auto d’epoca toccheranno dopo Macerata le località di Montelupone, Potenza Picena, Porto Potenza Picena fino a Porto Recanati dove terminerà la prima parte dell’evento e dopo una breve sosta rigeneratrice la manifestazione riprenderà per il secondo settore verso Chiarino di Recanati, Sambucheto di Montecassiano, Villa Potenza per ritornare infine a Macerata, dove il primo equipaggio chiuderà il proprio impegno alle ore 20.30 circa nuovamente in Piazza della Libertà, seguito da tutti gli altri. Le auto d’epoca partecipanti resteranno in esposizione per gli appassionati ed i curiosi per alcune ore. La manifestazione si concluderà con la cena finale prevista nel Teatro della Società Filarmonico-Drammatica, durante la quale saranno premiati i migliori classificati dell’Assoluta ed i vincitori della Classifica Femminile e della Young. La “240 minuti” è stata organizzata la prima volta nel 2006 con il primo successo conquistato dal socio CAEM Luigino Senigagliesi su Lancia Fulvia Sport Zagato del 1972, con la quale partecipa tuttora a questi eventi di regolarità. L’albo d’oro vede tra i plurivincitori oltre a Senigagliesi a quota 3, anche il leggendario Gian Paolo Paciaroni con 7 successi e tuttora protagonista a quasi 90 anni, e l’umbro Marco Gaggioli con 2 vittorie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
