Sarnano, tutto pronto per la 25esima edizione del Trofeo Scarfiotti per auto d'epoca
di Redazione Picenotime
giovedì 01 luglio 2021
Si avvicina la 25esima edizione del Trofeo Scarfiotti per auto d’epoca, uno degli eventi di punta del Circolo Automoto d’Epoca Marchigiano, di carattere turistico, culturale e con prove di abilità a strumentazione libera. Rinviato dalla data originaria, si disputerà sabato 10 e domenica 11 luglio, con base logistica fissata a Sarnano (Macerata), la cittadina termale dei Monti Sibillini legata da oltre mezzo secolo alla figura del campione Lodovico Scarfiotti e dove il CAEM ritorna a concentrarsi dopo l’edizione 2016. Sui tornanti che salgono a Sassotetto si corre la celebre cronoscalata, che è stata anche di validità europea e tuttora di Campionato Italiano, ed il CAEM fin dalle prime edizioni ha voluto disegnare alcune delle prove di abilità a cronometro del Trofeo Scarfiotti sulle curve del percorso.
Sabato 10 luglio il ritrovo sarà a Sarnano dalle ore 10 alle 11 per le operazioni preliminari ed alle 11,30 il via dell’itinerario che sarà caratterizzato nelle due giornate da 5 controlli orari e 55 prove di abilità suddivise in 8 sezioni. Prima meta lungo il percorso sarà la località Abbadia di Fiastra, dove ci sarà la sosta pranzo ed una visita guidata all’importante Abbazia cistercense fondata nel XII secolo. Nel pomeriggio la carovana si sposterà verso San Ginesio perla del maceratese, dove si potranno gustare specialità gastronomiche locali, poi si ritornerà a Sarnano per una sosta nella centrale Piazza della Libertà e la successiva cena presso la baita “La Capannina” in località Sassotetto. Nella giornata di domenica via alle ore 9,30 in direzione Amandola con visita guidata al Museo del Paesaggio ed al suggestivo centro storico. La manifestazione si concluderà al Ristorante “La Marchigiana” di nuovo a Sarnano, con le premiazioni di rito.
Come detto, domenica prossima 4 luglio a Tolentino, presso la sede di Ca.Bi. Gomme ci sarà una seduta di omologazione riservata ad auto e moto d’epoca, con l’importante adesione di oltre cento mezzi in totale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
